Rassegna stampa

Pagina 24 di 29 - 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29

Pedofilia: Apruzzese, nuove insidie web? In Social network
Fonte: Ansa del 16.11.2012

Si è svolto a Roma il Convegno Internazionale "pedofilia: come affrontarla?". In Italia si stimano circa ''100 mila pedofili - ha spiegato lo psicoterapeuta, Tonino Cantelmi - tra questi circa 10-15 mila sono definiti 'sadici', non provano senso di colpa e non sono recuperabili attraverso il trattamento terapeutico''. Video del Tg 2000 sul Convegno, con le interviste di Cantelmi e Rapetto.

Pubblicato il 20/11/2012

Don Padrini: i media digitali "spiegati" ai genitori
Fonte: RomaSette.it

Dedicata a facebook, internet e "digital media" la nuova "Guida per genitori ed educatori" curata dal parroco che ha inventato iBreviary, applicazione che porta il breviario sull’iPhone: «Una positiva complessità»

Pubblicato il 20/11/2012

Internet scoppia. Divorzi reali per amanti virtuali
Fonte: Coordinamento Nazionale Papà Separati Onlus

Lo psicologo Tonino Cantelmi già nel 2005 sull'argomento aveva scritto un libro per definire il «limite reale e virtuale di un amore». Labile, evidentemente. Nel novembre scorso a intentare la prima causa di divorzio per tradimento virtuale era stata una donna londinese. Il marito, in quel caso, pare avesse una relazione extraconiugale con un «avatar».

Pubblicato il 13/11/2012

Relazioni al tempo dei social network, la risposta dello psicoterapeuta Tonino Cantelmi
Fonte: Copercom del 26 ottobre 2012 

Tonino Cantelmi, per Co. Per. Com, ha tracciato l’identikit dell’uomo tecnoliquido di oggi, alle prese con una società che sta velocemente cambiando, definendolo: narcista (pensiamo a facebook), ambiguo, emotivo (che basa tutto sulle emozioni) e veloce, collante di tutto la tecnologia. Una mutazione sociale però, che come effetto collaterale spesso fa emergere un impoverimento nei rapporti reali, che vanno oltre lo schermo di un pc.

Pubblicato il 31/10/2012

La sfida della Rete: per i comunicatori e per i minori
Comunicato stampa Co.Per.Com del 18/10/2012

Comunicato Stampa Co.Per.Com del 18/10/2012. La tecnologia è un fatto profondamente umano. Anonimato, velocità, narcisismo e ambiguità nella Rete sono i rischi da non sottovalutare. Sono state queste le affermazioni più suggestive ricavabili dall’incontro di studio “La sfida della Rete: per i comunicatori e per i minori” del Copercom che si è svolto a Roma il 18 ottobre.

Pubblicato il 19/10/2012

La dipendenza da Internet
Fonte: Corriere della Sera del 14 ottobre 2012» Il Club de La Lettura

Continua il dibattito della  Comunità Scientifica circa l’Internet Addiction Disorder. La Lettura, inserto del Corriere della Sera, raccoglie le opinioni di Tonino Cantelmi e Federico Tonioni. «Siamo alle soglie di una mutazione antropologica — spiega Cantelmi — fenomeni che chiamiamo patologici vanno compresi all’interno di questo cambiamento».

Pubblicato il 16/10/2012

Salute e bene comune: convegno della Federazione Nazionale Ugl Medici – Loreto 13/10/2012
Fonte: informazione.it

La Federazione Nazionale UGL Medici si è riunita a Loreto per una tre giorni di incontri intitolata “Salute: Bene Comune”. Nella meravigliosa cornice monumentale della Basilica della Santa Casa, i medici dell’UGL hanno discusso del futuro della sanità italiana, nella prospettiva di una visione sociale e universalistica della salute. Tra i relatori anche il Prof. Tonino Cantelmi  consigliere dell’UGL Medici.

Pubblicato il 15/10/2012

Famiglia: Bambino conteso, Cantelmi: «Serve mediazione»
RomaSette del 12/10/2012

Boom di visualizzazioni per il video del bambino prelevato dalla polizia a seguito di un'ordinanza. Lo psichiatra Tonino Cantelmi: «Nessun adulto ha fatto un passo indietro davanti al dolore del piccolo»

Pubblicato il 12/10/2012

Bimbo conteso a Padova. Le scuse del governo per il comportamento della Polizia
Radio Vaticana del 11/10/2012

Il Garante per l'Infanzia Vincenzo Spadafora  e il Prof. Tonino Cantelmi ai microfoni di radio Vatican. Ascolta il File audio dell'intervista

Pubblicato il 12/10/2012

Lo psichiatra: ecco come si è ingannato da solo
Corriere della sera 7/10/2012

Il Corriere della Sera intervista il Prof. Tonino Cantelmi sulla personalità di Paolo Gabriele “A volte si e vittima di pattern comportamentali di autoinganno: in altri termini inconsapevolmente possiamo mentire a noi stessi ed alimentare autoinganni che ci aiutano a tollerare il dolore o a giustificare comportamenti dannosi con argomentazioni apparentemente  ideali. Tanto più abbiamo aree di immaturità e di inconsapevolezza, tanto più possiamo subire forme di autoinganno.

Pubblicato il 11/10/2012

Donne che osano troppo - Recensione
Fonte: http://paolamalcotti.blogspot.it/2012/03/donne-che-osano-troppo.html

Donne che osano troppo – Recensione. Le donne muoiono sotto le lenzuola... e non sempre di piacere. Escono dagli incontri con il partner come se scendessero dal ring di un incontro di pugilato. Osano, estremizzano, azzardano, come per opporsi a stati d'ansia, paure e fragilità che sempre più caratterizzano la donna del terzo millennio.

Pubblicato il 28/03/2012

Affrontare il disagio nella diversa abilità
Fonte: Bollettino Cardiologico

Intervita al Prof. Tonino Cantelmi. “Affrontare il disagio nella Diversa Abilità”. “II primo problema che la persona disabile incontra è quello dello stigma. La stigmatizzazione avviene da parte delle persone che rifiutano il disabile e manifestano atteggiamenti negativi, carichi di pregiudizi”.

Pubblicato il 26/03/2012

Follia «gratta e vinci»
È cresciuto del 106%

Fonte Avvenire 13/03/2012. Avvenire dedica la sua sezione “oggi italia” alle nuove droghe: le dipendenze comportamentali ed in particolare al gioco d’azzardo. Tonino Cantelmi traccia un identikit preciso dei giovani alle prese con l’azzardo.

Pubblicato il 13/03/2012

“Giovani: tempo di crisi, tempo di debolezze?”
Pontecorvo 11 marzo 2012

Fonte: www.eccolanotiziaquotidiana.it - I mali della società contemporanea, l’alienazione dell’individuo, la mancanza di valori e punti di riferimento: di tutto questo si è discusso nella Sala consiliare del Comune di Pontecorvo, nel corso del convegno organizzato da Christian Proietti. Relatori: Tonino Cantelmi e Claudio Gentili

Pubblicato il 12/03/2012

Soli con il dolore accettiamo le peggiori compagnie
Fonte: Avvenire del 3 febbraio 2012

Il quotidiano Avvenire intervista il Prof. Tonino Cantelmi sul perché in tanti hanno creduto alla biologa 71enne di Numana che millantava di guarire le persone malate, anche gravi, con le acque dei Santuari.

Pubblicato il 24/02/2012
Pagina 24 di 29 - 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29