Rassegna stampa

Pagina 29 di 29 - 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29

Panico da catastrofe. Come uscirne.
Fonte:PiùSaute, Mensile 1_Numero 2 Dicembre 2009

Sono senza dubbio gli psicologi a poter risolvere le crisi psicologiche delle vittime dirette e indirette delle catastrofi. "La cosa importante - continua il dott. Cantelmi - è intervenire nell'immediato per evitare che il trauma venga interiorizzato e che quindi si generino ulteriori disturbi. Per quanto riguarda le vittime è importante stare loro vicini e farle parlare affinché non si isolino". Un'attenzione particolare ai bambini, sono i soggetti più a rischio.

Pubblicato il 10/12/2009

Relazioni di Coppia e Figli: Un nuovo Metodo di Analisi
Fonte: agoramagazine.it

L’iniziativa è volta a favorire una riflessione tra esperti del settore, in particolare sul delicato tema della “comunicazione adulto-bambino” con l’obiettivo di contribuire a individuare possibili misure di prevenzione e di contrasto all’escalation di gravi fenomeni giovanili di intolleranza, bullismo, violenza e depressione nei quali risulta coinvolto sempre di più anche il mondo dell’infanzia.

Pubblicato il 02/12/2009

Seminari e consigli online: le mosse dei genitori per vincere il bullismo
Fonte: corrieredellasera.it del 27/11/2009

Roma, capitale delle angherie tra ragazzi, inaugura il primo progetto contro le devianze a scuola. A sostenerlo, esperti e volti noti della comunità scientifica, dalla psicologa e scrittrice Maria Rita Parsi al presidente dell'Associazione Italiana Psichiatri e Psicologi Cattolici Tonino Cantelmi.

Pubblicato il 27/11/2009

Preti nella società digitale
Fonte: Avvenire del 21 novembre 2009

Internet, I-pod, cellulari, profili su facebook, chat, mail e sms: nel mondo di oggi i media sono di­ventati un «ambiente» nel qua­le tutti sono immersi. Quale formazione per i sacerdoti chiamati alla missione in una cultura segnata dalla «rete»? Il parere di Tonino Cantelmi

Pubblicato il 23/11/2009

La responsabilità nell'opera educativa
Fonte: Don Orione Oggi ottobre 2009

Occorre educare i genitori alla genitorialità. Questa è la nuova sfida. E inoltre occorre che le famiglie sostengano le famiglie: è necessario incrementare la solidarietà fra famiglie. Genitori competenti e famiglie solidali possono restituire alla famiglia il suo ruolo centrale.

Pubblicato il 18/11/2009

Professione “Perseguitati”
Fonte: PiùSalute Magazine Mensile Anno 1 _ Numero 1 Novembre 2009 Pag 54

Paura di essere schedati e lasciare in giro le proprie tracce, peggio ancora, di essere inseguiti dal satellite. Crescono i timori legati alle nuove tecnologie. E non solo. Quando anche andare in banca o avere una carta punti diventa una questione di salute

Pubblicato il 18/11/2009

Superare vergogna e pregiugizi
Tonino Cantelmi risponde alle domande dei lettori di 50&Più

La rivista 50&più intervista il Prof. Tonino Cantelmi sulle condizioni dei malati psichici e su comecontrastare lo stigma

Pubblicato il 04/06/2009

Arriva la generazione dei Nativi Digitali
Fonte: Corrieredellasera.it del 26/05/2009

Dopo l'Homo sapiens sapiens è la volta della generazione dei nativi digitali. Una nuova umanità figlia di cellulari e videogiochi, che ha già un cervello diverso dal nostro» ha spiegato all'agenzia Adnkronos Salute Tonino Cantelmi, docente di psichiatria dell'Università Gregoriana di Roma

Pubblicato il 29/05/2009

Tra i giovani europei piu’ alcool e psicofarmaci, meno tabacco
Fonte: Radio Vaticana del 30/03/2009

Radio Vaticana, dopo un'analisi dei dati Espad relativi al consumo di alcol e droga da parte di 100 mila studenti (età 15-16 anni), intervista Tonino Cantelmi. “L’abuso alcolico sembra essere in grande incremento fra gli adolescenti italiani, e questo è determinato da una ricerca dello sballo un po’ particolare, uno sballo che al tempo stesso sia euforizzante, allegro e anestetico. E’ una novità dei nostri tempi”.

Pubblicato il 16/04/2009


Pubblicato il
Pagina 29 di 29 - 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29