Rassegna stampa

La Banda dell' acido
Fonte: Fatti vostri del 06/05/15 - Trasmissione televisiva in onda su RAI 2 condotta da Magalli
Una coppia diabolica, aiutata da un complice, ha ideato un piano per punire gli ex di lei: sfregiarli con l'acido. Tre giovani uomini hanno subito tale punizione. Magalli nella Trasmissione "I fatti vostri", in onda su RAI 2, chiede un parere allo psichiatra Prof. Tonino Cantelmi.

Premio Ara Pacis 2015, Tonino Cantelmi premia l'Unesco
Fonte: Rotary Distretto 2080
Il 24 Aprile 2015 si è svolto il Premio Nazionale Ara Pacis. Quest'anno il presidente in carica, Tonino Cantelmi, ha consegnato il Premio all' UNESCO, ritirato dal Prof. G. Puglisi, direttore Generale Unesco Italia, che ha affermato "questo premio rende l’UNESCO un po’ più forte, la pace un po’ più vicina e il peso delle responsabilità un po’ meno grave". Tra gli ospiti S.E. Mons Leuzzi e il Governatore del Distretto 2080 RI Ing. C. Noto La Diega. Nella Prima parte dell'evento si è tenuta la presentazione progetto Ambasciatori della Cultura.

Tra genitori e figli, la sfida della comunicazione
Fonte: RomaSette.it del 20/04/2015
Al Torrino la tavola rotonda organizzata dall’emittente Radiopiù e dal Centro Culturale San Paolo. Il dialogo in famiglia non è facile perché si confrontano generazioni diverse con competenze comunicative diverse, ha sottolineato Tonino Cantelmi, psichiatra, «Dai dieci anni in poi i bambini smettono di chiedere informazioni ai genitori ma chiedono a “Google”. tra gli altri relatori: Aldo Maria Valli, vaticanista Rai, monsignor Andrea Lonardo, direttore dell’Ufficio catechistico della diocesi di Roma e Serena Cammelli.

Sentimento, la civiltà contro la tecnocrazia
Fonte: Romasette.it del 13/03/2015
Proponiamo il resoconto del convegno “L’Elogio del sentimento. La visione ebraica e cristiana", che si è svolto ieri a Cassino, proposta da Roasatte.it. Il simposio, organizzato dalla Conferenza Episcopale Laziale Commissione per l’Ecumenismo e il Dialogo, ha visto la partecipazione del Prof. Tonino Cantelmi, di Mons. Gerardo Antonazzo, del Prof. Vittorino Andreoli, del Rav Benedetto Carucci Viterbi, del Pastore Eugenio Bernardini, di S. E. Mons. Ambrogio Spreafico e del giornalista Alessio Porcu.
Proproniamo anche l'articolo Agenzia Stampa Molise

Ecumenismo e dialogo, a convegno sul sentimento
Fonte: Romasette.it del 09/03/2015
Offrire a docenti – oltre 600, tra insegnanti di religione e di materie umanistiche – e studenti – più di 100 maturandi – un’occasione di riflessione sui sentimenti del vivere insieme, come empatia, tenerezza, capacità di commuoversi, a fronte della fragilità dell’individuo nell’era della globalizzazione. E dischiudere, in questa luce, la dimensione del valore dell’altro, evocata anche da Papa Francesco con la sua «rivoluzione della tenerezza». Ecco, in estrema sintesi, l’obiettivo del prossimo Convegno delle diocesi del Lazio, al Teatro Manzoni di Cassino giovedì 12 marzo dalle 9.30 alle 16.30. «L’elogio del sentimento. La visione ebraica e cristiana» è il tema dell’appuntamento, organizzato dall’Ufficio per l’ecumenismo e il dialogo della Conferenza episcopale laziale.

Blog Punto Famiglia Educare Maschile/Femminile
Fonte: Punto Famiglia
Il sito di Punto famiglia dedica un blog al tema dell'Educazione al maschile e al femminile.
Nella pagina sono raccolti tutti gli articoli del Prof. Tonino Cantelmi sul tema ed è possibile commentare e partecipare alla discussione.

Internet Safer Day, più minori vittime del cyberbullismo
Rassegna stampa Safer Internet Day
Li chiamano "nativi digitali", ma il vantaggio informatico che acquisiscono rispetto ai loro genitori non li rende immuni dalle insidie della Rete. Anzi, nel 2014 sono aumentate, tra i minori, le vittime di cyberbullismo e si potrebbe stimare un volume reale di casi "5-6 volte" superiore rispetto a quelli denunciati. I giovani internauti si rivelano così utenti vulnerabili e "poco consapevoli". Secondo la ricerca - commissionata dal Moige e condotta dal professor Tonino Cantelmi dell'Università Lumsa - 1 ragazzo su 3 accetta online amicizie da estranei e 1 su 5 incontra questi sconosciuti anche offline.
In occasione del Safer Internet Day 2015, è stata presentata a Roma, al Viminale, la quarta edizione del progetto "Per un web sicuro", promosso dal Moige (Movimento italiano genitori) e dalla Polizia postale e delle comunicazioni, in collaborazione con Trend Micro, Cisco, Hp, Vodafone e con Google Italia. Anche quest’anno la campagna del MOIGE si avvale del concreto supporto di un’indagine, dal titolo “La dieta mediatica dei nostri figli”, condotta da Tonino Cantelmi.
Proponiamo una rassegna stampa della notizia

Video: Arriva il cyberpsicologo
Fonte: Adnkronos - Magazine Cybernews
Sempre connessi, tra smartphone e tablet, i nostri ragazzi, nativi digitali, hanno una struttura mentale che funziona diversamente dai genitori. Per questo, i loro comportamenti, così come i loro problemi, vanno affrontati da specialisti preparati. Arriva per la prima volta in Italia il cyberpsicologo. Intervista video al Prof. Tonino Cantelmi docente alla Lumsa del primo corso di Cyberpsicologia.
GUARDA IL VIDEO

Educare al femminile e al maschile
Fonte: rubrica della rivista Punto Famiglia 2014
La rivista Punto Famiglia nel 2014 ha dedicato una delle sue rubriche al volume del Prof. Tonino Cantelmi e del Dott. Marco Scicchitano “Educare al Femminile e al Maschile”, edizioni Paoline 2013, riportando alcuni brani estrapolati dal libro stesso. La rubrica tratta argomenti che tutti i genitori si trovano ad affrontare nel corso del loro difficile compito educativo. Riportiamo di seguito una raccolta degli articoli pubblicati nel corso del 2014.

Decimo anniversario dell'Ambulatorio per il Gioco d'Azzardo e le Nuove Dipendenze del SerT di Arezzo: tutti i numeri
Fonte: La Nazione.it Arezzo del 17/12/2014
“Il decimo anniversario dell’Ambulatorio G.A.N.D. (Gioco d’Azzardo e Nuove Dipendenze), afferma Marco Becattini, direttore del Sert aretino, è l’occasione per riflettere insieme - operatori socio-sanitari e del territorio, studenti, docenti, volontari, utenti e familiari – sul significato delle dipendenze da comportamento, patologie meno conosciute rispetto alle più note dipendenze da sostanze, che intercettano nuove fasce di popolazione ….”. La giornata vede anche la partecipazione di due scuole aretine. Il dialogo con gli studenti vede alcuni momenti significativi nell’intervento del Prof. Tonino Cantelmi, professore di cyberpsicologia e uno dei massimi esperti in Italia di dipendenze tecnologiche, e nelle testimonianze di giocatori e familiari di Mirimettoingioco.

Rivista "Attualità in Psicologia"
Fonte: www.attualitainpsicologia.it
La rivista “Attualità in Psicologia - Periodico di studi ed esperienze in psicologia, psicoterapia, psicopatologia e psichiatria”, inaugura la sua riapertura in versione telematica. La rivista sarà uno strumento per informare, ampliare e approfondire le nuove sfide della psicologia. Tra i componenti del Comitato Scientifico, il Prof. Tonino Cantelmi.

Ardea, sarà rimosso il cartello della discordia
Fonte: InTerris del 11/11/2014
Il sindaco assicura: "Troveremo una soluzione alternativa, ma tutelando sia i piccoli studenti sia il giusto riposo dei residenti". “Questo episodio – spiega a InTerris.it lo psicoterapeuta, psichiatra Tonino Cantelmi – è solo uno dei tanti segnali dell’espropriazione dell’infanzia che stiamo vivendo in questi ultimi anni...

"Connessi" sin dall'asilo: per loro c'è il Cyberpsicologo
Fonte: Il venerdi di Repubblica del 31/10/2014
Bambini con i Tablet, ragazzi malati di PC. Ora un'università prova a formare i nuovi professionisti. La Lumsa di Roma vara il corso di laurea per esperti degli effetti delle nuove tecnologie. I più disinvolti sono i nativi digitali, gli adolescenti di oggi, figli dell'era tecnologica...«Si chiamano mobile born», spiega Tonino Cantelmi, psichiatra, esperto in tecnodipendenza e docente, alla Lumsa di Roma, del nuovo corso di Cyberpsicologia, il primo in Italia: «è per loro che vogliamo formare i cyberpsicologi, quelli che lavoreranno domani sui bambini di oggi.

Promosso dal pediatra, 'diseducativo' per lo psicologo: Halloween continua a dividere.
Fonte: Adnkronos del 28/10/2014
La notte di streghe e fantasmi, che ha conquistato ormai anche i piccoli italiani, sembra dividere ancora gli adulti. Halloween promosso dal pediatra: "Stimola la fantasia e sconfigge le paure dei bambini”, invece decisamente contrario lo psichiatra romano Tonino Cantelmi che boccia Halloween a 360 gradi indicandola come "una festa diseducativa, ambigua e artificiale…. L’estetica dell’orrido è il il vero fascino di Halloween”.

Dipendenza digitale e generazione iperconnessa, al via il primo corso italiano di Cyberpsicologia
Fonte: Adnkronos del 10/10/2014
Alla Lumsa il primo corso di studi per capire e curare il disagio psichico della generazione "mobile born". .."Si tratta di una vera e propria mutazione antropologica. Per intercettare eventuali disagi e trovare modi efficaci di intervento su futuri uomini e donne tecno-liquidi, occorre una nuova psicologia". Così Tonino Cantelmi, docente di psicologia dello Sviluppo all'università Lumsa di Roma, illustra all'Adnkronos Salute i motivi che hanno portato il suo ateneo ad attivare il primo corso italiano di Cyberpsicologia, che debutta sabato 11 ottobre a Roma.
Segue una raccolta di articoli che hanno trattato l'argomento