Video

Intervista
Secondo stime il 4% del PIL mondiale verrà brucitato in problematiche connesse con la salute mentale. Ma se investissimo 1 euro nella salute mentale ne guadagneremmo 4. PIL e felicità sono strettamente correlati. Segui l'intervista di Alessandro Palumbo a Tonino Cantelmi presidente dell'Associazione Nazionale Psicologi e Psichiatri Cattolici effettuata durante la tavolta rotonda di WELFARE I CARE focalizzata sulla salute mentale moderata da Domenico Donato

Video dell'intervento del prof. Cantelmi
Roma 1 maggio 2022. Presentazione dell’esperienza dei percorsi di Betania ed in particolare dei quattro libri che illustrano le tappe fondamentali della formazione e il quinto libro che descrive come poter organizzare la Pastorale Familiare per accompagnare le coppie, credenti e non credenti, nella loro vita di relazione di coppia e di famiglia. Guarda l'intervento del prof. Cantelmi

Fonte: TGPsicologia Dire del 29/04/2022
Il TG Psicologia dell'agenzia Dire, edizione settimanale del 29/04/2022, riprende l'appello del Prof. Cantelmi n favore dei bambini e adolescenti affetti da disturbi del neuro sviluppo in Ucraina. Il servizio parte dal minutoo 2.03

Video intervento prof Cantelmi
Estratto video del convegno on line “L’ALTRA PANDEMIA” del 26 marzo 2022. Il convegno è stata la prima iniziativa del progetto Distrettuale del Rotary della Commissione mista Rotary e Rotaract denominata “Domani è oggi”. Nell'estratto sono proposti il video del prof. Cantelmi e della prof.ssa Toro. Il convegno ha affrontato il tema dei disturbi del comportamento alimentare. Durante la pandemia un primo report sottolineava che la diminuzione dell’appetito ha riguardato fino al 17% del campione nazionale osservato, il 34% l’aumento del cibo e, nel complesso, il 48% del campione ha dichiarato di aver preso più peso.

"Portiamo nel mondo digitale il grande tema dell’incontro umano", la ricetta del professore che invita gli adulti "spesso sbadati e sbiaditi, ad essere autorevoli".

I mercoledì dell’energia
Nel percorso quaresimale 2022, l’Arcidiocesi di Lucca propone quattro appuntamenti serali su Youtube “I mercoledì dell’energia: dal 9 al 30 marzo, alle ore 21.00, quattro esperti per riflettere sulla tanchezza, sulla ripartenza ecclesiale, sulla ripartenza sociale e sulla ripartenza educativa. Il primo appuntamento con il Prof. Cantelmi, mecoledì 9 marzo, “Fenomenologia della stanchezza“. Guarda il video

Guarda il video della presentazione del sito di Salvatore Martinez con gli interventi di mons. Santo Marcianò; Francesco Bonini; Tonino Cantelmi e le conclusioni di Salvatore Martinez.

Video realizzato da Avvenire
Video dedicato al Centro di Riabilitazione Casa San Giuseppe, realizzato da Avvenire. Il video mostra la realtà che quotidianamente vivono le Persone del Don Guanella.

Intervento del prof. Cantelmi al Convegno CEI
Video dell’intervento del prof. Tonino Cantelmi al convegno La Chiesa italiana e la salute mentale 5 Alla ricerca del tempo futuro. Roma 4 dicembre 2021.

Video dell'intervento del prof. Cantelmi
Si è svolto online il 10 dicembre il IV appuntamento con il seminario di formazione su "Emergenza salute tra i giovani", dal titolo: "Nuove dipendenze" relatori del corso il prof. Tonino Cantelmi e la dott.ssa Ketty Vaccaro, moderatori: Viviana Daloiso e Vito Salinaro. Formazione promossa dall’ Ufficio Nazionale per la Pastorale della Salute. Guarda il video

Evento organizzato dall'Istituto Don Baldo di Roma
Il prof. Tonino Cantelmi incontra i docenti dell'Istituto Don Baldo di Roma per parlare degli effetti psicologici causati dalla pandemia e dal lockdown nei bambini e negli adolescenti. A partire dal concetto di antifragilità, lo psichiatra spiega quali strumenti possiamo utilizzare per aiutare le nuove generazioni ad affrontare le conseguenze del tempo "sospeso". Due le capacità fondamentali da allenare: la flessibilità psicologica e la capacità di futurazione.

Evento promosso dalla Diocesi di Grosseto, 14/09/2021
Secondo lo psichiatra Tonino Cantelmi la situazione pandemica, oltre a costringere noi tutti all'isolamento forzato, ha generato la necessità di adattamento rapido ai nuovi cambiamenti ed ha rinforzato la modalità tecnomediata della relazione, con un conseguente utilizzo smisurato della tecnologia digitale. Una pandemia che ha investito più aspetti delle nostre vite: quello lavorativo, economico, sociale e relazionale. Alla luce di ciò che abbiamo vissuto, come possiamo ritrovare un nuovo equilibrio? In che modo gli adulti possono aiutare i più giovani nella costruzione di sé e del mondo futuro?

Video Intervista al prof. Tonino Cantelmi
Il covid 19 e il periodo di lockdown ci hanno costretti a ridimensionare molti aspetti delle nostre vite: nell'ultimo anno emozioni contrastanti e negative sono spesso state protagoniste delle nostre giornate. Con il Prof. Tonino Cantelmi Psichiatra e docente di Cyberpsicologia presso la UER di Roma, financeTv ha indagato gli effetti che la paura e l'ansia hanno avuto sulla collettività negli ultimi mesi. DAD, Smartworking e il cosiddetto tempo sospeso: come tornare a guardare con fiducia verso il futuro? Guarda l'intervista.

Video intervento del Prof. Cantelmi
Si è svolto online, dal 3 al 13 maggio 2021, il XXII Convegno Nazionale per la pastorale della salute dal titolo: Gustare la vita, curare le relazioni. Una prospettiva per la pastorale della salute. Intervento del Prof. Tonino Cantelmi “Insurrezione digitale” al simposio dal titolo IL DISAGIO EMOZIONALE NEL PERIODO PANDEMICO. Lunedì 3 maggio 2021

Video intervento del Prof. Cantelmi
Si è svolto online, dal 3 al 13 maggio 2021, il XXII Convegno Nazionale per la pastorale della salute dal titolo: Gustare la vita, curare le relazioni. Una prospettiva per la pastorale della salute. Intervento del prof. Tonino Cantelmi al seminatio: VITA NASCENTE: LE RAGIONI DI UNA PRIORITÀ. dal titolo: "La famiglia nel lutto prenatale". Lunedì 10 maggio 2021