Video

Pagina 3 di 11 - 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11
Seminario Leadership rotariana
Intervento del Prof. Tonino Cantelmi

Intervento del Prof. Tonino Cantelmi al seminario Rotaryano sulla Leadership durante l'emergenza pandemica

Pubblicato il 29/12/2020
Essere Superiori in tempo di pandemia
Webinar organizzato dalla Commissione Salute della USG/UISG, 02/12/2020

 Come aiutare i religiosi in posizione di leadership a intercettare i loro bisogno in tempo di pandemia? Ne parla il prof. Tonino Cantelmi, psichiatra e psicoterapeuta, al webinar "Essere Superiori in tempo di pandemia: La leadership nelle comunità religiose al tempo del Covid-19".

Pubblicato il 10/12/2020
Schiavi d’amore: inquadramento e trattamento della dipendenza da amore
Webinar promosso dall'ITCI

Corso online proposto dall'Istituto di Terapia Cognitivo Interpersonale sulla dipendenza affettiva e il trattamento psicoterapico. La dipendenza affettiva, sebbene non sia classificata tra i disturbi mentali del DSM-5, è considerata una delle New Addiction, ovvero le dipendenze di tipo comportamentale, di cui fanno parte anche la dipendenza da Internet, la dipendenza da sesso, il gioco d'azzardo patologico, lo shopping compulsivo e la dipendenza da lavoro.

Pubblicato il 26/11/2020
La relazione con l'altro
Intervento del Prof. Cantelmi

CICLO DI INCONTRI "COS'È L'UOMO? - L'UOMO E LE SUE DIMENSIONI" La relazione con l'altro L’uomo chiamato alla fraternità. La relazione, come rischio e come occasione di incontro.

Pubblicato il 03/11/2020
Hikikomori in italia
Video del prof. Cantelmi

Chi sono gli Hikikomori? In Italia possiamo parlare di Hikikomori? La pandemia ha trasformato i nostri adolescenti in Hikikomori? Il Prof. Tonino Cantelmi, psichiatra e psicoterapeuta spiega il fenomeno degli Hikikomori e il disagio psicologico alla base dell’isolamento sociale. Intervento inviato per il 10° Congresso Riviera di Ulisse. Orizzonti in Pediatria, ottobre 2020.

Pubblicato il 29/10/2020
In the pandemic, priests suffered intense emotional stress
Source: Rome Reports, 30/08/2020

Interviews with Tonino Cantelmi psychiatrist and Fr. Gerardo Rodrìguez, Chaplain Hospital Spallanzani (Rome).

 

Pubblicato il 31/08/2020
ITCI - Video di presentazione dell'istituto
Istituto di Terapia Cognitivo interpersonale

L’ITCI – Istituto di Terapia Cognitivo Interpersonale – è stato costituito dal Prof. Tonino Cantelmi nel 2007. L’obiettivo principale dell’Istituto è la cura della persona e del suo benessere psico - fisico. I professionisti che operano nell’Istituto, seguendo l’approccio Cognitivo Interpersonale, elaborato dallo stesso Cantelmi, svolgono la loro attività ponendo, dunque, al centro la Persona quale somma delle proprie esperienze emozionali e relazionali. Il ponte stilizzato, scelto come logo, vuole essere proprio la metafora di un passaggio da uno stato di disagio e sofferenza ad uno stato di maggiore consapevolezza ed equilibrio psicofisico.

Pubblicato il 27/07/2020
La famiglia nella società tecnoliquida
Radio Rai uno "giorno per giorno"

LA FAMIGLIA A PARTIRE DALL'ULTIMO RAPPORTO CISF Radio Rai 1, programma giorno per giorno, Intervista a Francesco Belletti, sociologo, direttore Cisf - centro internazionale studi famiglia; Tonino Cantelmi, docente di psichiatria all'Università Gregoriana

Pubblicato il 24/07/2020
Comportamenti sessuali atipici
Corso di formazione

L'ITCI propone un corso di formazione online sui comportamenti sessuali atipici e sulle strategie di intervento in psicoterapia. Docenti del corso: prof. Cantelmi Tonino Cantelmi, dott.ssa Michela Pensavalli e dott. Emiliano Lambiase.

Pubblicato il 08/06/2020
Pandemia et Psichiatria
Video intervista del 04/06/2020

Nell’ambito degli incontri della serie PANDEMIA ET… il Centro Studi Minas Tirith incontra il prof. Tonino Cantelmi psichiatra e psicoterapeuta di Roma, per discutere sugli aspetti psicologici e i cambiamenti generati dal periodo pandemico.

Pubblicato il 05/06/2020
Covid l'insurrezione digitale e la scuola che sarà
Intervista allo psichiatra Cantelmi

Nell'epoca dell'insurrezione digitale, l'evoluzione della pandemia da Covid-19 ha scatenato un clamoroso boom tecnologico portando adulti e ragazzi ad essere sempre più connessi, digitalizzati. Nella video intervista promossa dall’IC De Amicis Cattaneo di Roma gli insegnanti hanno posto alcuni interrogativi al prof. Cantelmi per riflettere su gli esiti dell'esperienza della didattica a distanza.
 

Pubblicato il 25/05/2020
Corso di formazione "Terapia focalizzata sulla compassione"
3 video moduli

Corso di formazione sulla terapia focalizzata sulla compassione. Presidente Istituto prof. Tonino Cantelmi. Docenti Corso: Dott. Emiliano Lambiase  - Dott.ssa Santina Calì ITCI - Dott. Marco Scicchitano ITCI.
 

Pubblicato il 24/05/2020
Covid-19 impatto sulla salute mentale
Considerazioni scientifiche - Prof. Cantelmi

Presentazione della rassegna “Covid-19: impatto sulla salute mentale” curata  dal prof. Tonino Cantelmi e dal dott. Emiliano Lambiase (aprile 2020) dell'ITCI. Il video è rivolto in modo particolare a tutti gli psicoterapeuti, specializzati e in formazione, ad indirizzo Cognitivo-Interpersonale.

Pubblicato il 23/04/2020
Leadership e Covid-19
Seminario SIPE 2020-2021 - Evento promosso dal Rotary Distretto 2080

In occasione del Seminario SIPE 2020-2021 il prof. Tonino Cantelmi ha presentato un nuovo modello formativo di leadership, descrivendo quale dovrebbe essere il compito del leader di fronte allo straoridnario cambiamento d'epoca segnato dalla diffusione del Covid-19.
 

Pubblicato il 20/04/2020
Il mondo che verrà
Intervento di Tonino Cantelmi

Convegno CEI "Chiesa Italiana e Salute Mentale 3" del 23/11/2019 -  Intervento del prof. T. Cantelmi sul "mondo che verrà". Uomini e robot nel futuro.

Pubblicato il 27/02/2020
Pagina 3 di 11 - 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11