Video

Pagina 8 di 11 - 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11
Intervista al Prof. Cantelmi del TGR Lazio
Roma, 16 enne si getta dalla finestra della scuola

Uno studente di 16 anni si è gettato dal terzo piano della scuola che frequenta. A spingerlo a tentare il suicidio erano state le continue derisioni da parte dei suoi coetanei.
Il TGR Lazio intervista lo psichiatra Tonino Cantelmi.

Pubblicato il 30/05/2013
Violenza sulle donne
Uno Mattina puntata del 09/05/2013

Nel femminicidio assistiamo increduli al cortocircuito del conflitto relazionale: uomini fragili, ma aggressivi, feriti in modo insopportabile nel loro narcisismo e che non possono tollerare la frustrazione relazionale, aggrediscono sino alla morte vittime, che a loro volta non riescono a svincolarsi dalla morsa di una relazione ormai degenerata.

Pubblicato il 10/05/2013
Forum sulle Malattie Rare
Roma 18/04/2013 - Iniziativa promossa da Distretto 2080 Rotary International

Video dell' intervento del Prof. Tonino Cantelmi "Forum sulle Malattie Rare", Giovedi 18 Aprile 2013 ore 18.00. Hanno partecipato al Forum: Francesco Samperi, Mario Morbidi, Livia Azzariti, Roberto Lala, Padre Gonzalo Miranda, Margherita de Bac, 
Michele Mirabella e Silvio Piccioni. Il Forum prevede anche L'angolo dei "tifosi della ricerca", ossia testimonianze e/o proposte a cura di Roberto Giacobbo, Pippo Franco, Guya Paolini, Fabrizio Frizzi, Tiziana Cini,Stefano Folli, Filippo Lamantia, Enrico Vanzina, Santo Versace.

Pubblicato il 26/04/2013
SAFE SOCIAL MEDIA - TECNONAVIGAZIONE PROTETTA
Video Convegno SAFE SOCIAL MEDIA dell' 8/11/ 2012 Rimini

Il convegno di Rimini ha rappresentato un'occasione imperdibile per genitori ed educatori per parlare di come proteggersi dalle insidie della rete con la partecipazione del professor Tonino Cantelmi, della Prof.ssa Michela Pensavalli e della Prof.ssa Maria Beatrice Toro.
Guarda il video del Convegno playlist

Pubblicato il 06/03/2013
Sempre connessi
Fonte: Nove in punto, Radio24, 25 febbraio 2013

Radio 24 Nove in punto
Sempre in Rete, è per alcuni già realtà ed un vero e proprio modo nuovo di vivere. Per lavoro, per svago, per acquistare, per studiare. Fino a diventarne anche schiavi.
Ospiti della trasmissione Nove in punto, Radio 24, condotta da Simone Spetia, Tonino Cantelmi, Luciano Pero e Fabio Chiusi.
Puntata del  25 febbraio 2013

Pubblicato il 04/03/2013
Trombati: liste elettorali 2013
Programma radiofonico Zappingdue.zero del 29/01/2013

Zappingduepuntozero del 22 gennaio 2013, ELEZIONI 2013: "LE CANDIDATURE, TRA CAPOLISTI E TROMBATI" .
Il pare del Prof. Tonino Cantelmi docente di psicologia dello sviluppo alla Lumsa di Roma e del Prof. Giovanni Orsina docente di Scienze Politiche all'Università Luiss di Roma.

Pubblicato il 01/02/2013
Tecnoliquidità
Intervento del Prof. Cantelmi al convegno del 14/12/12

Il Prof. Cantelmi presenta il convegno Tecnoliquidità. Come si è arrivati dalla dipendenza da internet alla post-modernità tecnoliquida? Cosa vuol dire Tecnoliquidità?
L'incontro tra la mente umana e la tecnologia digitale ha determinato un cambiamento che non è soltanto psicologico o sociale ma, forse, è antropologico, la tecnologia non è solo uno strumento, ma è diventato un mondo da abitare: aiuta a costruisce l'identità del nativo digitale o meglio è un'estensione della sua identità.
Le caratteristiche della tecnoliquidità: 1) la tecnologia promette di poter controllare tutto: una promessa di onnipotenza; 2) La seconda caratteristica è la velocità. Se questa in passato era una condizione lussuosa oggi diventa una necessità, l'uomo post moderno tecnoliquido o è veloce o non è;  3) La terza caratteristica è il narcisismo digitale, in generale il narcisismo;  4) La quarta caratteristica è la ricerca di emozioni forti. Che cosa è in gioco realmente oggi? E cosa la generazione di immigrati digitali deve narrare e trasmettere ai nativi digitali? Guarda il video per scoprire la Tecnoliquidità

 

Pubblicato il 31/01/2013
Dipendenza da Internet
TG2000 del 21/01/2013

Secondo una ricerca del Telefono Azzurro c'è il rischio di dipendenza da internet tra i nativi digitali italiani. Ai microfoni di TG2000 lo psichiatra Tonino Cantelmi, il primo in Italia ad occuparsi del fenomeno.

Pubblicato il 29/01/2013
Una finestra sulla Rete
Tecnoliquidità

Incontro nazionale degli operatori della comunicazione che il Copercom ha realizzato il 18 ottobre scorso e che ha registrato i contributi di padre Antonio Spadaro, direttore de "La Civiltà Cattolica", e dello psichiatra Tonino Cantelmi. Cantelmi si sofferma sulla "Costruzione e decostruzione dell'identità tecno-liquida: dimensioni psico-affettive e socio-relazionali dell'era digitale".

Guarda il video di Antonio Spadaro

Pubblicato il 16/01/2013
Gioco ma non azzardo.. navigo ma non affondo
TGR Toscana

Servizio sul seminario organizzato dal Dipartimento delle Dipendenze dell'azienda ASL 8 Arezzo dal titolo "Gioco ma non azzardo.. Navigo ma non affondo". Tonino Cantelmi parla di tecnoliquidità con gli studenti

Pubblicato il 23/11/2012
Futuro alla Vita
Iniziativa Promossa da MPV

Intervento del Prof. Tonino Cantelmi al convegno promosso dal Movimento per la Vita.
L'argomento trattato nel corso del convegno è stato il post aborto

Pubblicato il 23/11/2012
La pedofilia: come affrontarla?
Fonte: Tv2000 del 16.11.2012

Servizio del Tg2000 del 16.11.2012 dedicato al Convegno internazionale organizzato dalla Associazione "Giovanna d'Arco contro la pedofilia.
Interviste di Umberto Rapetto e Tonino Cantelmi

Pubblicato il 20/11/2012
Tecnoliquidità. Video invito
Convegno 14 dicembre 2012

Video Invito al convegno Tecnoliquidità. La “società incessante” è sempre attiva, sempre più incapace di staccare la spina (ITSO ”Inability To Switch Off”, così si chiama la sindrome che affligge i workalcoholic del III millennio), sempre lì a digitare, a twittare, a condividere, senza differenze tra giorno e notte, tra feriale e festivo, tra casa e ufficio, come se fosse avviata verso una colossale dipendenza dalla “connessione".

Pubblicato il 15/11/2012
TGtg -telegiornali a confronto
Tonino Cantelmi ospite della trasmissione del 22/10/2012

Crisi, terremoto, violenze: Tonino Cantelmi commenta le notizie di attualità del 22/10/2012 ai microfoni di "TGtg-telegiornali a confronto", condotto da Clara Iatosti e Donatello Vaccarelli.

Pubblicato il 24/10/2012
Cittadella bimbo di 10 anni prelevato a scuola l' intervista
Tv2000

il Tg di TV2000 intervista il Prof. Tonino Cantelmi sulla vicenda del bambino portato via da scuola a forza dalla polizia, dopo il provvedimento del giudice che ha assegnato l'intera patria potestà del piccolo al papà.

Pubblicato il 17/10/2012
Pagina 8 di 11 - 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11