Video

Puntata di Cinematografo di Marzullo. I film presentati: Alice, Goodbye Mr. Zeus, City Island. Solitudine, evasione e segreti questi i temi trattati nei film, ne parlano Il prof. Cantelmi e la prof.ssa Giannini.

A conclusione del primo ciclo del laboratorio di pittura "Un colore al giorno" laboratorio di pittura rivolto a tutti gli assistiti degli Istituti. svoltosi presso l'Istituto Nazionale Tumori Regina Elena e l'Istituto Dermatologico San Gallicano di Roma, trenta dipinti, opportunamente selezionati, sono stati esposti al pubblico presso l'atrio principale degli Istituti di ricerca. Servizio di Uno Mattina sull'iniziativa dell'istituto, intervistati il Dr. F. Bevere (direttore generale dell'Istituto Nazionale Tumori Regina Elena) e il Prof. Tonino Cantelmi responsabile dell' area di Supporto alla Persona .

Tonino Cantelmi, Psichiatra responsabile dell'Area di Supporto alla Persona dell'IRE e Francesco Bevere, direttore generale dell'istituto, descrivono il percorso dell'umanizzazione dell'assistenza che si sta realizzando nell'Istituto Nazionale Tumori Regina Elena. Mosaico TV2000 maggio 2010

Video del convegno "Dipendenza e Volontà, Passività e Impegno".
Come reagire, come riappropriarsi della propria identità e della propria autonomia di pensiero, come riattivare la volontà personale e rendersi artefici della propria vita e della propria dignità? Sono questi gli interrogativi che verranno affrontati nel corso del quarto Incontro di quest'anno, che l'Associazione Athenaeum N.A.E. organizza nell'ambito del Progetto Quale Europa per i giovani?, in collaborazione con la LUISS Guido Carli, il 19 aprile 2010 alle ore 11:00 presso l'Aula Magna Mario Arcelli. interventi di Tonino Cantelmi, Docente di Psicopatologia dei consumi presso l'Università Sapienza di Roma; Maria Falcone, Presidente della Fondazione Giovanni e Francesca Falcone; Ivanhoe Lo Bello, Presidente di Confindustria Sicilia e Corrado Passera, Consigliere delegato e CEO Intesa San Paolo. Moderatore: Filippo Gaudenzi, Conduttore TG1.

La violenza giovanile sta diventando un problema preoccupante e sempre più diffuso. Quali sono le cause? Lo Psichiatra Tonino Cantelmi lo spiega al TG3

Emo, truzzi, pariolini, coatti, bande politicizzate spesso si scontrano... Buongiorno Regione (Raitre) intervista il Prof. Tonino Cantelmi, psichiatra e docente di Psicologia dello sviluppo e dell'educazione Lumsa Roma, sul fenomeno sociale delle Baby gang e della violenza giovanile. RaiTre, puntata del 20 aprile 2010

Gaia Scienza La7, servizio sull'Internet addiction (dipendenza da internet), patologia della nuova generazione dei "nativi digitali". Interviene lo psichiatra prof. Tonino Cantelmi

Progetto di prevenzione della Pedofilia, promosso dall'ufficio del Tutore Pubblico dei Minori Regione Molise. Il Prof. Cantelmi è il coordinatore scientifico del progetto formativo. Come controllare i pericoli che i bambini corrono in rete. "Pedopornografia on line"

Convegno 2003 " La mente virtuale". Cantelmi è stato uno dei primi ricercatori italiani ad indagare sul complesso rapporto tra tecnologia digitale e mente umana. per ulteriori approfondimenti

Convegno 2008. "Legge 180: Prospettive di Riforma La salute mentale al tempo della società liquida ". 2 video.

Repubblica TV parla di Poker OnLine. Puntate virtuali, ma soldi assolutamente reali. Tanti soldi. Divertimenti e rischi dell'ultima nuova moda In studio a Milano Carlo Gualandri, a.d. Giocodigitale. In studio a Roma Fabio Bufalini, country manager Italia di PokerStars. In collegamento telefonico Tonino Cantelmi, psichiatra esperto di Internet e dipendenze. Conduce Laura Pertici.

Perchè questo film fa tanta paura? Quali sono i meccanismi che terrorizzano il pubblico? Radio Montecarlo lo ha chiesto al Prof. Tonino Cantelmi