Video

Ma perché giochi e scommesse piacciono tanto? Fino a che punto uno giocatore si può spingere? Nel video le testimonianze di alcuni giocatori e il parere dello psichiatra Tonino Cantelmi che risponde alla domande.
Fonte: TG5 servizio: Manuela Riva, Riccardo Ceccagnoli, Giacomo Mazzucchelli montaggio: Bianca Terreri

L'Istituto nazionale tumori Regina Elena, Roma e l'Istituto dermatologico San Gallicano (ISG) dedicano un'attenzione particolare nei confronti della persona: biblioteca per leggere libri, l'ufficio ticket che si trasforma in un cinema, laboratori di musica e di pittura, yoga musica... L'assistenza clinica di base è affiancata dalla ricerca. Nuove forme di ricovero "night hospital", tecnologie all'avanguardia. L' Area supporto alla persona è frutto dell'integrazione di più servizi: psicologia, psico oncologia, psichiatria. "L'ospedale non deve essere uno spazio segregato ne un tempo sospeso", afferma dott. Tonino Cantelmi, psichiatra responsabile dell'area di supporto alla persona, " ... esso rappresenta continuità, evoluzione, trasformazione, incontro con la malattia, ma anche possibilità di recupero e di rinascita.

Essere e Benessere - Radio24 Innamorarsi: una delle cose più belle della vita. Ma anche, per molti una delle più dolorose. Di mal d'amore non si muore, ma si sta davvero male. Nicoletta Carbone ne parla a "Essere e benessere" con il prof. Tonino Cantelmi, psichiatra, psicoterapeuta e autore per edizioni San Paolo del libro Scusa se non ti chiamo (più) amore. Come scegliere il partner e vivere felici e il prof. Alberto Pellai, dell'Università di Milano. 2 video

Uno Mattina, 7 luglio 2010 Progetto Vales: in studio a spiegare il progetto e il percorso di umanizzazione dell'ospedale il direttore generale, Prof. Francesco Bevere, degli Istituti Regina Elena e San Gallicano di Roma e il Prof. Tonino Cantelmi, Responsabile Area Supporto alla Persona Il Progetto Vales, Valeo si vales - sto bene se tu stai bene, è un percorso di accreditamento basato su una serie di iniziative rivolte a migliorare gli standard di qualità ed assistenza in un'ottica che privilegi la centralità della persona nella definizione di percorsi, relazioni e ambiente interno delle strutture

Puntata di Cinematografo di Marzullo. I film presentati: Alice, Goodbye Mr. Zeus, City Island. Solitudine, evasione e segreti questi i temi trattati nei film, ne parlano Il prof. Cantelmi e la prof.ssa Giannini.

A conclusione del primo ciclo del laboratorio di pittura "Un colore al giorno" laboratorio di pittura rivolto a tutti gli assistiti degli Istituti. svoltosi presso l'Istituto Nazionale Tumori Regina Elena e l'Istituto Dermatologico San Gallicano di Roma, trenta dipinti, opportunamente selezionati, sono stati esposti al pubblico presso l'atrio principale degli Istituti di ricerca. Servizio di Uno Mattina sull'iniziativa dell'istituto, intervistati il Dr. F. Bevere (direttore generale dell'Istituto Nazionale Tumori Regina Elena) e il Prof. Tonino Cantelmi responsabile dell' area di Supporto alla Persona .

Tonino Cantelmi, Psichiatra responsabile dell'Area di Supporto alla Persona dell'IRE e Francesco Bevere, direttore generale dell'istituto, descrivono il percorso dell'umanizzazione dell'assistenza che si sta realizzando nell'Istituto Nazionale Tumori Regina Elena. Mosaico TV2000 maggio 2010

Video del convegno "Dipendenza e Volontà, Passività e Impegno".
Come reagire, come riappropriarsi della propria identità e della propria autonomia di pensiero, come riattivare la volontà personale e rendersi artefici della propria vita e della propria dignità? Sono questi gli interrogativi che verranno affrontati nel corso del quarto Incontro di quest'anno, che l'Associazione Athenaeum N.A.E. organizza nell'ambito del Progetto Quale Europa per i giovani?, in collaborazione con la LUISS Guido Carli, il 19 aprile 2010 alle ore 11:00 presso l'Aula Magna Mario Arcelli. interventi di Tonino Cantelmi, Docente di Psicopatologia dei consumi presso l'Università Sapienza di Roma; Maria Falcone, Presidente della Fondazione Giovanni e Francesca Falcone; Ivanhoe Lo Bello, Presidente di Confindustria Sicilia e Corrado Passera, Consigliere delegato e CEO Intesa San Paolo. Moderatore: Filippo Gaudenzi, Conduttore TG1.

La violenza giovanile sta diventando un problema preoccupante e sempre più diffuso. Quali sono le cause? Lo Psichiatra Tonino Cantelmi lo spiega al TG3

Emo, truzzi, pariolini, coatti, bande politicizzate spesso si scontrano... Buongiorno Regione (Raitre) intervista il Prof. Tonino Cantelmi, psichiatra e docente di Psicologia dello sviluppo e dell'educazione Lumsa Roma, sul fenomeno sociale delle Baby gang e della violenza giovanile. RaiTre, puntata del 20 aprile 2010

Gaia Scienza La7, servizio sull'Internet addiction (dipendenza da internet), patologia della nuova generazione dei "nativi digitali". Interviene lo psichiatra prof. Tonino Cantelmi

Progetto di prevenzione della Pedofilia, promosso dall'ufficio del Tutore Pubblico dei Minori Regione Molise. Il Prof. Cantelmi è il coordinatore scientifico del progetto formativo. Come controllare i pericoli che i bambini corrono in rete. "Pedopornografia on line"

Convegno 2003 " La mente virtuale". Cantelmi è stato uno dei primi ricercatori italiani ad indagare sul complesso rapporto tra tecnologia digitale e mente umana. per ulteriori approfondimenti

Convegno 2008. "Legge 180: Prospettive di Riforma La salute mentale al tempo della società liquida ". 2 video.

Repubblica TV parla di Poker OnLine. Puntate virtuali, ma soldi assolutamente reali. Tanti soldi. Divertimenti e rischi dell'ultima nuova moda In studio a Milano Carlo Gualandri, a.d. Giocodigitale. In studio a Roma Fabio Bufalini, country manager Italia di PokerStars. In collegamento telefonico Tonino Cantelmi, psichiatra esperto di Internet e dipendenze. Conduce Laura Pertici.