
Secondo stime il 4% del PIL mondiale verrà brucitato in problematiche connesse con la salute mentale. Ma se investissimo 1 euro nella salute mentale ne guadagneremmo 4. PIL e felicità sono strettamente correlati. Segui l'intervista di Alessandro Palumbo a Tonino Cantelmi presidente dell'Associazione Nazionale Psicologi e Psichiatri Cattolici effettuata durante la tavolta rotonda di WELFARE I CARE focalizzata sulla salute mentale moderata da Domenico Donato

Si svolgerà a Roma, il 15 giugno, l’evento (corso ecm) “Prendersi cura ai tempi della tecnoliquidità”, in quella occasione verrà proiettato il docufilm realizzato come contenuto extra per il libro Transizioni profetiche Tra i relatori gli autori del volume: Cannela, Cantelmi, Guzzi e Lorenzetti e il regista del docufilm Ciociola. Parteciperanno alle due tavole rotonde ospiti di spicco della sanità: Don Massimo Angelelli, Direttore Ufficio Nazionale della Pastorale della Salute Cei, Padre Virginio Bebber, Presidente Aris, Franco Massi, Presidente Uneba e Giampaolo Pierini, Direttore Area Centro Sud Fondazione Don Gnocchi.

Estratto video del convegno on line “L’ALTRA PANDEMIA” del 26 marzo 2022. Il convegno è stata la prima iniziativa del progetto Distrettuale del Rotary della Commissione mista Rotary e Rotaract denominata “Domani è oggi”. Nell'estratto sono proposti il video del prof. Cantelmi e della prof.ssa Toro. Il convegno ha affrontato il tema dei disturbi del comportamento alimentare. Durante la pandemia un primo report sottolineava che la diminuzione dell’appetito ha riguardato fino al 17% del campione nazionale osservato, il 34% l’aumento del cibo e, nel complesso, il 48% del campione ha dichiarato di aver preso più peso.

"Portiamo nel mondo digitale il grande tema dell’incontro umano", la ricetta del professore che invita gli adulti "spesso sbadati e sbiaditi, ad essere autorevoli".