
Dopo l’orribile uccisione di Giulia Cecchettin, il tema della violenza maschile sulle donne sembra essere davvero entrato nel dibattito pubblico. Cultura patriarcale? Raptus di follia? Mostro? Per lo psichiatra Tonino Cantelmi il vero problema è la fragilità maschile che, di fronte al rifiuto e al senso di frustrazione e d'impotenza, cortocircuita nell’aggressività. Proponiamo una rassegna di interviste allo psichiatra Cantelmi sull'argomento

Venerdì 24 novembre, al Mammamia di Riccione, si è svolto l'incontro "Come dire no alla violenza”: magistrati, psichiatri, influencer, esperti, enti e istituzioni hanno affrontato il tema del Gender Gap. L'evento si è svolto a Riccione, mentre alcuni ospiti, tra questi il Prof. Cantelmi, erano collegati dagli studi radiofonici di Rai Radio1. Ascolta il dibattito su Raiplaysound.

Economica Intelligenza Naturale 7° Panel Intelligenza artificiale Vs Intelligenza naturale, questo il focus in cui si sono confrontati – moderati dal giornalista Stefano Polli - Giorgio Mulè Vicepresidente Camera dei Deputati; Tonino Cantelmi Professore di Cyberpsicologia Università Europea e Coordinatore GdL ‘Tecnologie Emergenti’ - Cnb Presidenza del Consiglio; Stefano Masini Responsabile Area Ambiente e Territorio Coldiretti; Gianluigi Greco Presidente dell’Associazione Italiana per l’Intelligenza Artificiale e Francesco Catanese Vicepresidente Nazionale di Anpit.

Si è svolto dal 24 al il 26 novembre 2023 XIII FESTIVAL DSC dal titolo #soci@lMENTE LIBERI il Prof. Tonino Cantelmi è intervenuto sul tema "Genitori senza campo. Socialmente liberi in famiglia"