
Il 27 marzo presso il Senato, Palazzo Madama - Sala "Caduti di Nassirya", si terrà una conferenza per affrontare i profili giuridici, sanitari e sociali del dramma dei DCA e contestuale presentazione del disegno di legge per introduzione del reato di istigazione all'anoressia. Al convegno parteciperà anche il prof. Cantelmi.

Il 25 marzo 2023, ore 16.00 il Presidente Ing. Federico D’Andrea presenta la Nuova Fondazione IRIS-3 - “Istituto di Ricerca Internazionale sullo Spirito Umano. Alla presentazione oltre il presidente interverranno: il prof. Antonino Zichichi, la Dott.ssa Prof.ssa Patrizia Castellucci, il Prof. Avv. Antonello Blasi, il Dott. Prof. Tonino Cantelmi, modera il Dr. Federico Piana. L’evento avrà luogo presso la Casa Bonus Pastor, Via Aurelia 208 Roma.

Il Centro Nazionale Dipendenze e Doping dell'istituto Superiore di sanità, ha organizzato per il 28 marzo 2023, il Convegno Nazionale "Dipendenze comportamentali nella Generazione Z" - Survey nella popolazione scolastica per lo sviluppo di politiche di prevenzione. L’evento si propone di riportare i risultati ottenuti nell’indagine nazionale Dipendenze comportamentali nella Generazione Z. Il Prof. Cantelmi è un componente Comitato Tecnico Scientifico di Progetto.

Ieri si è riunito nuovo Comitato nazionale per la bioetica (Cnb), nominato lo scorso 6 dicembre dalla Presidenza del Consiglio. Un Comitato molto rinnovato rispetto al precedente: 13 componenti confermati e 20 nuovi, nuovi anche il presidente (Angelo Luigi Vescovi) e due vicepresidenti su tre. Tra i componenti anche il Prof. Tonino Cantelmi. «Porterò la mia esperienza di psichiatra, la salute mentale è considerata dall'Organizzazione mondiale della sanità il principale "fardello" nei sistemi sanitari di tutti i Paesi del mondo, ancora prima del Covid-19. E la depressione è già la prima causa di invalidità al mondo» queste le dichiarazioni del professore lasciate all'inserto di Avvenire "è vita".