Video

Fonte: Tg2000 del 12/01/2017
I ragazzi di pontelangorino amavano i videogiochi di guerra, tanto da averci giocato perfino dopo l'omicidio. vivono come in un videogame scollegati dalla realta' e allenati alla violenza, dice Tonino Cantelmi, psichiatra e docente di cyberpsicologia. L'intervista e' di Stefania Squarcia

Convegno del 21/10/2016
Parte dell'intervento del Prof. Cantelmi al convegno "la follia ai tempi dei social 21 ottobre 2016

Intervento del Prof. Cantelmi e di Beatrice Fazi
Convegno: La solitudine del post-aborto. Prendersi cura delle donne ferite
Roma 06 ottobre 2016 - Iniziativa promossa da Movimento per la Vita- Nel corso dell'incontro sono stati affrontati gli aspetti culturali, psicologici e pastorali sulla sofferenza del Post- Aborto, anche grazie all'usilio di testimonianze e video. Intervento di Tonino Cantelmi e testimonianza di Beatrice Fazi

Intervista al Prof. Cantelmi
Tonino Cantelmi resp. psichiatra IFO, in occasione dell'open day Benessere mentale della donna del 10 ottobre 2016, ha spiegato l'importanza di questa giornata.

Tonino Cantelmi - Convegno Comportamenti morali vs immorali
Proproniamo il video delle considerazioni finali del Prof. Tonino Cantelmi in occasione del convegno "Comportamenti immorali vs morali - Come scegliamo il modo di comportarci? Alla scoperta delle fonti motivazionali dell'agire morale". Cosa ci aiuta ad essere felici? Certo ci rende felici avere la libertà di scelta, ma forse lo saremmo ancora di più se le nostre scelte fossero guidate da un criterio.

Fonte: Network Tv2000 TG2000 del 12/05/2016
Riflettiamo sulle derive inquietanti dell'uso delle nuove tecnologie e dei social network. Una ragazza ha ripreso e trasmesso in diretta il proprio suicidio. Nel servizio di Silvio Vitelli, il parere di un esperto, lo psichiatra Tonino Cantelmi.

Convegno del 30 ottobre 2015
La psicologia del lavoro ai tempi della società incessante: tecnoliquidità, digital mind e nuove sfide - Roma 30 ottobre 2015 - Il contesto socio economico in cui viviamo, le nuove tecnologie e le nuove figure professionali hanno contribuito a rivoluzionare radicalmente le consuete pratiche lavorative, il corso porrà l' attenzione soprattutto sulle implicazioni psicologiche che scaturiscono da questo nuovo scenario. Interventi di: Tonino Cantelmi, Francesco Di Nocera, Gabriele Giorgi, Magdi Cristiano Allam

Convegno del 26/02/2016
Video del convegno "Ti perdono? aspetti psicologici del perdono". La psicologia sta riscoprendo il perdono come processo di adattamento efficace alle offese, migliore della vendetta. Studi recenti dimostrano che il perdono determina nella vittima maggior benessere sia fisico che psicologico, ha effetti positivi sugli aggressori, migliora le relazioni sociali perché gli effetti prosociali del perdono superano la diade vittima-offensore estendendosi anche alle altre relazioni.

17 febbraio 2016 Fondazione Centro Studi Campostrini
Fra i vari fattori capaci di imprimere un cambiamento alla nostra esistenza, le nuove tecnologie sembrano proporsi come il più rivoluzionario. Ad incidere pare, soprattutto, la dimensione social, capace di costruire nuovi modelli relazionali, colpendo alla radice antiche idee di gerarchia e di accesso ristretto. Se ne parla nella nuova edizione del ciclo d’incontri “Le parole del nostro tempo” con un focus sui termini “Reale e virtuale”, alla Fondazione Centro Studi Campostrini. Moderato da Davide Assael, collaboratore della fondazione scaligera, inaugura le conferenze Tonino Cantelmi, medico-chirurgo, psicoterapeuta , specializzato in Psichiatria, con l’intervento dal titolo “L’amicizia e l’amore nella postmodernità tecnoliquida: da facebook al sexting"

Interventi del Congresso
Intervento del Prof. Tonino Cantelmi al II congresso internazionale di FarFamiglia

Tonino Cantelmi e Massimo Padula parlano di famiglia
In occasione del sinodo sulla famiglia, Telepace ha realizzato una serie di interviste, tra queste quella che vede l’intervento di due esperti del settore: Massimiliano Padula, Docente di Comunicazione e social media management presso l’Università Lateranense, e Tonino Cantelmi, psichiatra docente dell’Università la Sapienza di Roma.

Convegno "Mindfulness e relazioni"- Tonino Cantelmi
Il Prof. Tonino Cantelmi durante il convegno "Mindfulness e relazioni" di venerdì 16 ottobre, affronta la tematica della consapevolezza nella post-modernità.

Servizio del Tg1
Il 28 settembre 2015 si è svolto il convegno "Bambini e media: uso e abuso". Tra i relatori: Tonino Cantelmi, Paolo Bonolis, Caterina Chinnici, Marco Meliti, Paolo Graldi, Marina D’Amato, Augusta Iannini, Massimo Martinelli e Simonetta Matone. Il TG1 Ha dedicato un servizio all'incontro, riportando i dati della ricerca "La dieta mediatica dei nostri figli" condotta da Tonino Cantelmi in collaborazione con il Moige

19/06/2015 - Video del convegno
il 19 Giugno si è svolta a Roma la seconda edizione del Convegno Tecnoliquidità. I relatori hanno discusso sulle nuove prospettive della psicologia ai tempi della digital mind. Ospiti: Tonino Cantelmi, Giuseppe Marchetti Tricamo, Marina D’Amato, Luigi Janiri, Vincenzo Caretti, Maria Beatrice Toro, Michela Pensavalli e Michela De Luca.
ON LINE I VIDEO DEGLI INTERVENTI