Convegni

Social, cannabis e dipendenze. Il cervello in scacco
Roma, 16/03/2020
La Comunità Terapeutica Sisifo annuncia che lunedì 16 Marzo, alle ore 20.30, si terrà un incontro dedicato alle dipendenze comportamentali e da sostanze, durante il quale verrano approfonditi anche alcuni aspetti legati all’uso dei social network, principalmente tra i ragazzi. Nel corso dell’evento interverranno il prof. Tonino Cantelmi, psichiatra e docente di Cyberpsicologia, il prof. Giorgio Ricci, docente di Biochimica, la dott.ssa Beatrice Tittozzi e il dott. Lorenzo Trivellini, psicologi della Comunità Terapeutica Sisifo.

Passione, compassione, cura
Roma, 16-18 marzo 2020 - Evento promosso dall'Associazione SOdC
L'Associazione Silenziosi Operai della Croce propone per i giorni di 16, 17 e 18 marzo 2020 un Convegno intitolato "Passione, compassione, cura", rivolto ai Cappellani ospedalieri, agli operatori sanitari e agli iscritti CVS, che si terrà a Roma, presso la "Casa Tra Noi" in Via di Monte del Gallo n. 113. Nell'occasione lo psichiatra T. Cantelmi discuterà "Gli aspetti psicologici del morire: dal lato del malato e dell’operatore".

Giovani Ambasciatori contro Bullismo e Cyber Risk, in giro per l’Italia - Presentazione dati
Roma, 06/02/2020 - Evento promosso dal MOIGE
In occasione del Safer Internet Day 2020, il MOIGE propone un evento per presentare i dati della nuova campagna contro bullismo e cyber risk e i risultati dell'indagine sull’uso dei media dei giovani, curata dal prof. Tonino Cantelmi. L'iniziativa si svolgerà il 6 febbraio alle ore 10:00 a Roma presso la Sala Polifunzionale, Via Santa Maria in Via, 37 (ad. Largo Chigi).

Comunicazione e Leadership
Evento promosso dal Rotary International Distretto 2080
In programma domenica 26 gennaio 2020, alle ore 09.30, il Seminario Distrettuale sulla Comunicazione e Leadership, indirizzato ai soci dei Rotary Club di Roma, del Lazio e della Sardegna. L'evento si svolgerà in collegamento diretta streaming, per Roma e Lazio presso A.Roma Lifestyle Hotel in Roma, Via Giorgio Zoega 59, e per la Sardegna presso il THotel a Cagliari, Via dei Giudicati 66. Il seminario fornirà degli spunti concreti per aiutare i club a comunicare in maniera efficace e per supportare lo sviluppo della leadership tra i soci. Per tal motivo, nel corso della giornata si susseguiranno diversi importanti relatori, esponenti non solo del mondo rotariano, ma anche del mondo delle professioni, del settore aziendale e dell'arte. Fra questi, il prof Tonino Cantelmi, psichiatra e psicoterapeuta, e Annalisa Picconi, attrice e pedagago teatrale, discuteranno sul tema "Shakespeare, la leadership e i Rotariani".

Alzheimer. Invecchiare in salute: quali percorsi?
Roma, 24/01/2020 - Convegno organizzato dal Rotary Club Roma Capitale
Il Rotary Club Roma Capitale (distretto 2080) promuove un Convegno sul tema dell'Alzheimer intitolato «Invecchiare in salute: quali percorsi?». L'evento si terrà venerdì 24 gennaio 2020, dalle ore 14,30 alle ore 19,00 presso la Sala Zuccari a Palazzo Giustiniani in via della Dogana Vecchia 29 con la partecipazione di 20 differenti club appartenenti a 5 diversi distretti italiani del Rotary International. Tra i relatori interverrà anche il prof. Tonino Cantelmi.

"Gli adolescenti e le trappole della Rete"
Roma, 21/01/2020 - Iniziativa promossa da Rotary Club Roma Sud Ovest
Martedì 21 gennaio 2020 a partire dalle ore 17.00 si svolgerà, presso l'IC Via delle Carine n.2, l'incontro sul tema "Gli adolescenti e le trappole della Rete" dedicato alle famiglie degli studenti. Tra i relatori, il prof. Cantelmi che affronterà l'attuale tema dei nativi tecnoliquidi.

Comunicato Stampa - P. Maurizio Botta al MEIC Sant'Ivo alla Sapienza
Fonte: AGENPARL del 02/01/2020
Venerdì 10 Gennaio 2020 dalle ore 21.00 presso la parrocchia di San Giovanni Battista dei Fiorentini (Piazza dell’Oro 4, Roma) proseguirà il percorso di formazione cristiana dell’associazione cattolica romana MEIC Sant’Ivo alla Sapienza, sul tema Profeti di Pace con l’intervento di p. Maurizio Botta C.O. dal titolo “Il prezzo della Pace”. L'obiettivo è formare i partecipanti alla vocazione profetica del cristiano in modo pacifico, coniugando la pace con gli altri senza rinunciare alle istanze della propria coscienza. All'interno del percorso formativo è previsto anche l'intervento del prof. Tonino Cantelmi, psichiatra e psicoterapeuta.

Corso di Primo Soccorso Pediatrico
Roma, 21/12/2019 – Evento promosso da UIL FPL
In occasione delle festività natalizie, la UIL FPL propone l’evento gratuito “A Natale regaliamo una vita” allo scopo di promuovere un momento di riflessione, prevenzione e solidarietà. L'iniziativa si svolgerà sabato 21 dicembre 2019 dalle ore 10.00, presso la Sala del Tempio di Adriano – Camera di Commercio di Roma, Piazza di Pietra. Il corso di formazione di primo soccorso pediatrico è rivolto a tutta la cittadinanza e riguarderà le principali manovre salvavita in età pediatrica. Nel corso dell’evento interverranno vari rappresentati di associazioni e istituti pubblici, tra cui il prof. Tonino Cantelmi, Vicepresidente del Forum Socio Sanitario.

Tutela della fertilità nella paziente oncologica
Roma, 20/12/2019
Migliorare l'accompagnamento della paziente oncologica nel percorso di tutela della fertilità è l'obiettivo generale del Convegno promosso dall'Istituto Nazionale Tumori Regina Elena Irccs - Ifo di Roma. Le tematiche che verranno affrontate riguarderanno principalmente le nuove strategie di preservazione della fertilità e le prospettive future.
Il dott. Tonino Cantelmi e la dott.ssa Stefania Torelli illustreranno gli aspetti psicologici in oncofertilità, con particolare riferimento alla qualità della vita, al vissuto d'infertilità e agli interventi di supporto. Il Corso si svolgerà il giorno 20 dicembre 2019 a partire dalle ore 08,30. Sede: IfO (Istituti fisioterapici Ospitalieri) - via Elio Chianesi 53, Roma.

La Mente e l'Amore
Roma 24/10/2019
Il CNR e l'Ufficio Cultura e Università del Vicariato di Roma organizzano il Convegno "La Mente e l'Amore". L'evento si svolgerà a Roma il 24 ottobre, alle ore 14.00, presso il Piazzale Aldo Moro 7 (ingresso da via dei Marrucini). Fra gli speaker il prof. Tonino Cantelmi.

La Chiesa Italiana e la Salute Mentale 3: Le sfide prossime venture. Scenari e modelli di intervento
Roma, 23/11/2019 - Iniziativa promossa da CEI Pastorale della Salute ed in collaborazione con AIPPC e Associazione in Punta di Piedi
Il “Tavolo per la Salute Mentale”, coordinato dall’Ufficio Nazionale per la Pastorale della Salute della CEI, promuove l’incontro “La Chiesa italiana e la salute mentale 3”, che fa seguito ai precedenti due Convegni. L’evento è rivolto alle associazioni, agli istituti cattolici, a tutti i professionisti che si occupano di salute mentale e anche a quanti si occupano di pastorale della salute. Il Convegno ha l’obiettivo di promuove una discussione sulle sfide prossime venture, illustrando i dati attuali, le problematiche e i modelli di intervento, con particolare riferimento alla depressione, alle dipendenze, al tema della crudeltà e alla funzione della tecnologia anche in senso positivo, come per esempio in campo riabilitativo.

"Salute diseguale. Agiamo sulla scia di Francesco"
Assisi 16/11/2019 - Evento promosso dal Forum Sociosanitario

Eutanasia e suicidio assistito. Quale dignità della morte e del morire?
Roma 11/09/2019
Il prossimo 11 settembre 2019 si svolgerà un evento sul tema del fine-vita, promosso dal Tavolo "famiglia e vita" presso la CEI. Promotrici del convegno le Associazioni aderenti al Tavolo: AIPPC - Prof. T. Cantelmi, AMCI - Prof. F. Boscia, Forum delle Famiglie - Dott. G. De Palo, Forum Sociosanitario - Prof. A. Bova, Movimento per la vita – Prof.ssa M. Casini Bandini, Scienza&Vita - Prof. A. Gambino. Parteciperà all'incontro anche il Cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Conferenza episcopale Italiana.

Educare per il domani
Todi 7-8 settembre 2019 - Iniziativa promossa da Articolo26
Affrontare le emergenze dei giovani di oggi: nuove dipendenze, abuso di sostanze e abuso di tecnologie digitali e devianza. Queste le tematiche principali del V Convegno Nazionale, dell’Associazione Articolo26, “Educare per il domani. Il punto sui giovani, famiglia e scuola in Italia”. Tra i relatori Veronica Cantelmi e Beatrice Tittozzi che parleranno di alcune delle principali dipendenze comportamentali " Dipendenze2.0". Il tema delle trasgressioni e della funzione genitoriale verrà affrontato da Tonino Cantelmi.

Nuovi adolescenti e nuove dipendenze. Nuove strategie di intervento
Rieti 21/06/2019 - Corso di formazione promossa da ASL Rieti
La Asl di Rieti (DSM-DP) ha promosso un corso di formazione dal titolo: "Nuovi adolescenti e nuove dipendenze. Nuove strategie di intervento". Il corso è iniziato il 20 maggio 2019 e si concluderà domani con la lezione del Prof. Tonino Cantelmi.