Convegni

Uno sguardo che cambia la realtà
Roma 14- 16 Maggio 2018 - XX Convegno Nazionale di pastorale della salute
Il titolo del Convegno intende sottolineare un obiettivo – a partire dal profondo significato evangelico del verbo “guardare” –, la necessità di uno sguardo attento al cambiare delle realtà in cui viviamo ed operiamo: per iniziare con uno sguardo in profondità, sull’uomo, sul significato del senso del dolore che continuamente interpella, sullo sguardo di Cristo che ci chiama ad una visione integrale dell’uomo, e allo stesso tempo richiama e sollecita la concretezza dell’agire. Cambiare il nostro modo di guardare la realtà, scoprirne altri aspetti, ci permette così di cambiare la storia, andando oltre atteggiamenti passivi o allarmisti. La progettualità pastorale ha bisogno di fondamenti solidi. Il Prof. Cantelmi Interverrà al convegno lunedi 14 maggio ore 11.20 con una relazione dal titolo "La diaconia del servizio alla persona malata".

La fibrosi cistica nell’adulto, attualità e proposta di un network italiano
Roma 11 e il 12 maggio 2018 - Iniziativa promossa da Società Italiana di Medicina Interna
La Società Italiana di Medicina Interna ha organizzato l’11 e il 12 Maggio 2018 a Roma, presso la Sala Verdi dell’Hotel Quirinale, il Convegno dedicato alla Fibrosi Cistica nel paziente adulto. Scopo principale del meeting è quello di riunire gli esperti, clinici e giovani ricercatori per confrontarsi sulle novità e i temi “caldi” in materia di FC dell’Adulto. Un altro importante obiettivo del meeting è quello di formare un Network fra i centri Italiani FC Adulti, già esistenti e in via di costituzione. Alla realizzazione del meeting parteciperanno medici di diverse discipline e figure professionali fondamentali per la cura e l’approccio multidisciplinare della FC. Tra i relatori del 12 maggio il Prof. Cantelmi che si occuperà degli aspetti psicologici che la malattia comporta

I bit rotolano dovunque. Umanità, educazione, tecnologia: dove stiamo andando?
Roma 10/05/2018 - Iniziativa promossa da Filosofia TorVergata
L’Università di Roma Tor Vergata ospita un importante convegno sul tema del rapporto tra la tecnologia e l’educazione, che vedrà la partecipazione di alcuni tra i più autorevoli studiosi provenienti dall’ambito medico, pedagogico, informatico ed umanistico, per la prima volta insieme a confronto su problemi e questioni di grande interesse. È vero che la tecnologia ci rende stupidi? Di che cosa si parla quando si dice mutazione antropologica, era digitale? chi sono i «nativi digitali»? Solo alcune tra le domande da cui si avvia questo convegno. Tra i relatori il prof. Tonino Cantelmi che aprirà il convegno con una relazione dal titolo: “Gli abitanti della postmodernità tecnoliquida: cosa rende umano l'umano?”

Camminare da adulti e con gli adulti nel web: pericoli, fragilità, disturbi, cure
Maglie 20/04/2018. Iniziativa promossa da Arcidiocesi di Otranto
Il web e i possibili pericoli che nasconde è il tema del Convegno Diocesano di Pastorale della Salute che si svolgerà venerdì 20 aprile 2018 presso la Sala SS. Medici in Maglie alle ore 19.00. “Un tema attuale – sottolinea il Delegato Diocesano per la Pastorale della Salute Don Francesco Coluccia - che ci coinvolge sia come educatori, sia come operatori e del mondo della salute e della pastorale in genere. Il Convegno è presieduto dall'Arcivescovo Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Donato Negro. Introduce Don Francesco Coluccia delegato diocesano per la Pastorale della Salute. Modera il Dott. Antonio Palumbo Presidente dell'AMCI sez. di Otranto e a guidare i partecipanti nella riflessione è il Prof. Tonino Cantelmi.

Accompagnare, discernere e integrare la fragilità
Teggiano 15/04/2018 - Diocesi di Teggiano
Il 15 aprile 2018 a Teggiano, presso l’Auditorium del seminario, si concluderà il II anno del II triennio del percorso diocesano di formazione per operatori pastorali, “Scuola del Vangelo”, con il convegno “Accompagnare, discernere e integrare la fragilità”, con relazione del prof. Tonino Cantelmi, della Pontificia Università Gregoriana.

Violenze digitali
Verona 14/04/2018 – Iniziativa promossa dall’Istituto ‘Ferraris’
Domani, sabato 14 aprile 2018 dalle ore 9,30 alle ore 11.30 si svolgerà l’evento formativo Violenze digitali, incontro inserito nell’ambito del progetto di Istituto in tema di “Prevenzione e contrasto al bullismo e al cyberbullismo”. Relatori dell’incontro Dr. Tonino Cantelmi - Psichiatra psicoterapeuta e docente di Cyberpsicologia alla UER di Roma- che tratterà della tematica Violenze digitali e il Tenente Silvana Fabbricatore, Comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile dei Carabinieri di Verona, che affronterà le problematiche del bullismo e cyberbullismo sotto il profilo giuridico.

Psichiatria e bioetica: esiste un ruolo per lo psichiatra nelle scelte bioetiche contemporanee?
Roma 13/04/2018 – Iniziativa promossa da Suore ospedaliere Villa Rosa
Il dibattito Italiano è caratterizzato sempre più da tematiche inerenti la sfera delle decisioni etiche. Alcune riguardanti aspetti fondamentali dell’esistenza umana Si tratta di un dibattito che coinvolge direttamente la figura del medico, ma l’analisi di alcune questioni comporta di necessità la valutazione della “salute mentale” come condizione ineludibile alla base di ogni fondamentale scelta etica. Obiettivo del convegno è quindi quello di stimolare una riflessione culturale, prima ancora che clinica, sulle criticità bioetiche a cui la competenza dello psichiatra può apportare il suo contributo. Tra i relatori il prof. Tonino Cantelmi

Le povertà come sfide
Roma, lunedi 26 marzo - Iniziativa promossa da Noi tra la gente
L'associazione "Noi tra la gente" ha promosso un Laboratorio permanente sulle povertà, tra i proponenti dell'iniziativa anche l'ITCI presieduto dal Prof. Tonino Cantelmi. Acuni esperti si confrontano su povertà e salute, povertà educativa, povertà vitale, impoverimento e derive socio economiche, bene comune, con la finalità di rispondere in modo progettuale alle sfide della postmodernità.

Nel cantiere dell'educazione
Roma, 10 marzo 2018 - Iniziativa promossa da Scuola dell’Infanzia Suore Francescane Angeline e Asilo Nido CEI
Il prof. Cantelmi parteciperà all'iniziativa promossa dalla Scuola dell’Infanzia Suore Francescane Angeline e Asilo Nido CEI, che hanno organizzato una Scuola di formazione per genitori. L’iniziativa si declina in una serie di incontri per parlale di famiglia. L'incontro con Tonino Cantelmi si terrà il 10 marzo.

Missione giovani
Viterbo 2 marzo 2018 - Iniziativa promossa da Istituto Filosofico Teologico San Pietro
Il due e il tre marzo a Viterbo si svolgerà il convegno “Missione Giovani - dal discernimento ad una nuova azione pastorale”. Il 2 marzo aprirà il convegno il Prof. Tonino Cantelmi con un intervento dal titolo "I nativi digitali. Tra social e nuove solitudini".

Schiavi del sesso: sesso patologico, ipersessualità, dipendenza e tecnosex e povertà e salute mentale
Roma Sopsi 21 e 23 febbraio - Simposi dove parteciperà il prof. Tonino Cantelmi
Il 21 febbraio 2018 inizierà il XXII Congresso nazionale della Società Italiana di Psicopatologia. Tra i tanti simposi, due avranno la partecipazione del prof. Tonino Cantelmi. Mercoledì 21, ore 14,30, il simposio "Schiavi del sesso: sesso patologico, ipersessualità, dipendenza e tecnosex" e venerdì 23, ore 17.00 "Povertà e salute mentale".

Tra segregazione e accoglienza: accolti.it. Per un progetto nazionale per l‘accoglienza della disabilità psichica
Roma, 21 febbraio 2018 ore 10.30 – Iniziativa promossa da CEI UNPS
Si svolgerà a Roma, il 21 febbraio p.v., un incontro tra i responsabili e gli operatori di strutture sanitarie o socio-sanitarie o riabilitative, i membri del “Tavolo sulla salute mentale” della CEI ed altri operatori impegnati in merito, in occasione del prossimo Convegno Nazionale della Società Italiana di Psicopatologia (SOPSI).

L'educazione dei figli. Nell'ottica di Papa Francesco dalle indicazioni dell'Amoris Laetitiae
Roma 20 febbraio 2018
Presso la scuola Maria Ausiliatrice di Roma si svolgerà un incontro formativo per i genitori, dal titolo: "L'educazione dei figli. Nell'ottica di Papa Francesco dalle indicazioni dell'Amoris Laetitiae". Tra i relatori il prof. Tonino Cantelmi e la dott.ssa Lucia Cozzolino. L'incontro inizierà alle ore 18.00

Alla luce di Amoris Laetitia chiamate a tracciare strade di felicità insieme: chiesa, scuola e famiglia
oma 17/18- 2018 - Iniziativa promossa da Usmi in collaborazione con Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia – C.E.I.
Il Convegno s’inserisce nel contesto di due eventi ecclesiali molto importanti: il Sinodo sui giovani e l’Incontro mondiale delle famiglie che si terrà a Dublino. Il tema scelto pertanto risponde all’esigenza di offrire un contributo per la preparazione a questi importanti appuntamenti che vedono la pastorale familiare impegnata in primo piano nella formazione dei giovani.Tonino Cantelmi parteciperà all'evento formativo domenica 18 febbraio una lezione dal titolo: "comunicare con una generazione iperconnessa".

Narcisismo e cyber sex, Nuove forme di dipendenza e interventi legali. Dall'innamoramento alla fine della relazione
Cagliari 16 Febbraio 2018 - Iniziativa promossa da Ordine degli Avvocati di Cagliari
L' Ordine degli Avvocati di Cagliari ha organizzato un corso di formazione per Avvocati dal titolo "Narcisismo e cybersex, Nuove forme di dipendenza e interventi legali. Dall'innamoramento alla fine della relazione". Tra i relatori anche il Prof. Tonino Cantelmi che parlerà dell'amore ai tempi dei social: dalla relazione alla connessione