Convegni

Effetti pandemici in età evolutiva: rimodulazione degli assetti familiari e scolastici
LOGOS Medical Center, 30/03/2022
Con la giornata di studio “Effetti pandemici nell’età evolutiva: rimodulazione degli assetti familiari e scolastici”, il Centro Clinico Logos Medical Center e la Cooperativa Kairos, forti dell’esperienza maturata nel corso di quest’ultimo anno funestato dalla pandemia, intendono fornire una panoramica sui cambiamenti comportamentali ed emotivi osservati nei bambini/adolescenti e nelle loro famiglie. Lo scopo del convegno sarà quello di dare spazio ad un confronto tra professionisti di diversi ambiti, scolastico, medico e riabilitativo, in modo da fornire una visione integrata degli effetti provocati dal Covid-19 in contesti differenti e proporre nuove strategie di adattamento emergenti. Tra i relatori, lo psichiatra Cantelmi.

Capodanno Senese 2022
Fonte: Gazzetta di siena del 25/03/2022
Oggi 25 marzo, si celebra il Capodanno Senese. Un giorno che rappresenta un’autentica svolta, così come ha detto il neo eletto rettore del Magistrato delle Contrade Gianni Morelli negli scorsi giorni: “Rappresenta in pieno il significato di ‘anno nuovo, vita nuova’. Sarà il giorno della svolta e della ripartenza, della rinascita. Sono molti gli eventi che si svolgeranno oggi e le conclusioni alle 18.00 con la la lectio magistralis dello psichiatra Tonino Cantelmi.

Movimenti: Rns, sabato presentazione del nuovo sito web e dei canali social di Salvatore Martinez
Fonte: Agenzia Sir del 10/03/2022
Verrà presentato ufficialmente sabato 12 marzo sul sito web e sulla pagina Facebook del Rinnovamento nello Spirito Santo – dalle 21 alle 22 in diretta dalla chiesa dell’Ordinariato Militare d’Italia in Roma – il nuovo sito www.salvatoremartinez.com e i canali social. Introdurrà e condurrà la serata Mario Landi, coordinatore nazionale RnS. Fabio Zavattaro, giornalista e già vaticanista Rai, modererà gli interventi di mons. Santo Marcianò, ordinario militare per l’Italia; Francesco Bonini, rettore della Lumsa; Tonino Cantelmi, presidente Aippc e AMCI ROMA (Associazione italiana psicologi e psichiatri cattolici).

I Mercoledì dell’energia
Iniziativa promossa dall'Arcidiocesi di Lucca
Nel percorso quaresimale 2022, l’Arcidiocesi di Lucca propone quattro appuntamenti serali su Youtube “I mercoledì dell’energia: dal 9 al 30 marzo, alle ore 21.00, quattro esperti per riflettere sulla tanchezza, sulla ripartenza ecclesiale, sulla ripartenza sociale e sulla ripartenza educativa. Il primo appuntamento con il Prof. Cantelmi, mecoledì 9 marzo, “Fenomenologia della stanchezza“, modera modera don Marcello Brunini

Rianimiamo il corpo e lo spirito
Campobasso, 02/03/2022
“Ma sono anche gli oppressi e gli umiliati, per ravvivare lo spirito degli umili e rianimare il cuore degli oppressi” (Isaia 57,15)". Mercoledì delle Ceneri il Vescovo di Campobasso, S.E. Mons. Giancarlo Maria Bregantini, celebrerà la Santa Messa presso l’Ospedale Cardarelli di Campobasso. A seguire le riflessioni del prof. Tonino Cantelmi sul tema "Dalla pandemia verso la servant leadership".

Cannabis pro e contro
LIVE WEBINAR 12/01/2022 ore 16
Cannabis, pro e contro. La cannabis è una droga leggera? Fa male alla salute? Legalizzarla è davvero utile per contrastare i traffici criminali? Come contrastare la crescente "cultura dello sballo"? Tra i relatori il Prof. Tonino Cantelmi. Diretta Live, mercoledì 12 GENNAIO 2022 ORE 16.00 - 17.30 su www.scienzaevita.org

Futuriamo prendendoci cura dei nostri ragazzi
Webinar promosso da FIDAE
Si terrà mercoledì 15 dicembre 2021 alle ore 18.00 il secondo appuntamento del progetto #vogliamofarescuola F.3 - P come prendersi cura organizzato dalla FIDAE. Lo psichiatra Cantelmi interverrà sul tema “arte di educare all’uso corretto dei media e come superare le dipendenze”. Il ciclo di incontri con il prof. Cantelmi si concluderà con l’ultima tappa prevista per il 16 febbraio 2022.

Solidarietà, responsabilità, sussidiarietà e co-progettazione. Il welfare che riparte a Roma
Roma 13/12/2021
"Solidarietà, responsabilità, sussidiarietà e co-progettazione. Il welfare che riparte a Roma". 13 dicembre 2021, Sala Pia – Via Di Porta Castello 44, Roma. Il Prof. Tonino Cantelmi introdurrà il secondo talk: "L'inclusione sociale a Roma: povertà, diseguaglianza, solitudine e dipendenze giovanili".

Alla ricerca del tempo futuro
La Chiesa italiana e la salute mentale 5, Roma 4 dicembre 2021
Si svolgerà a Roma il prossimo 4 dicembre, in presenza e su YouTube, la quinta edizione di "Chiesa italiana e la salute mentale" dal titolo: "Alla ricerca del tempo futuro", promosso dall’Ufficio Nazionale della CEI per la pastorale della salute, che ormai da anni riflette su questi temi attraverso il Tavolo sulla salute mentale. Il convegno vuole offrire alcune prospettive interpretative e alcune chiavi, non solo per leggere il presente, ma per iniziare a progettare un futuro di superamento dell’emergenza Covid, attraverso 4 sessioni tematiche: le povertà peri-pandemiche; i valori per il tempo futuro; il senso delle relazioni e, infine, Keywords 2022-2025. Nell'ultima sessione interverrà il Prof. Tonino Cantelmi con una relazione dal titolo: "Il paradigma della compassion: dalle tradizioni spirituali alle psicoterapie di ultima generazione"

Futuriamo prendendoci cura della crescita armonica delle nuove generazioni
Webinar promosso dalla FIDAE
Mercoledì 1 dicembre 2021 alle ore 18.00 il prof. Tonino Cantelmi, psichiatra e presidente dell’Istituto italiano di Terapia Cognitivo Interpersonale, interverrà per il programma #vogliamofarescuola - fase 3 della FIDAE per riflettere sul DDL ZAN e sul futuro delle nuove generazioni.

Tre incontri per "essere comunità cristiana oggi"
Fonte: corrierecesenate dell’11/10/2021
Da stasera 11 ottobre avrà inizio il Seminario "Essere comunità cristiana oggi...". A condurre il primo incontro sarà il sociologo Francesco Belletti, direttore del Centro internazionale studi famiglia. A seguire il 18 ottobre Don Marco Pagniello proporrà la riflessione “Essere comunità cristiana oggi... ri-animando la carità con stile sinodale” e il 25 ottobre, incontro conclusivo, lo psichiatra Tonino Cantelmi interverrà sul tema “Essere comunità cristiana oggi... è questione di relazioni”.

La vita: emergenza culturale, etica, educativa e sociale
XXVII Congresso Nazionale AMCI, 7/8/9 ottobre 2021
Dal 7 al 9 ottobre 2021 si svolgerà il XXVII Congresso Nazionale dell'Associazione Medici Cattolici Italiani (AMCI) dal titolo "La vita: emergenza culturale, etica, educativa e sociale". Come specificato dal Segretario Nazionale Prof. Saraceni, l'evento sarà l'occasione per mostrare la presenza dell'associazione nel tessuto sanitario del Paese la sua capacità di elaborazione culturale in risposta ai tanti problemi posti sul piano etico e sul piano organizzativo dal servizio sanitario nazionale.

Non c’è salute senza salute mentale. Quali scenari…
Barritteri di Seminara (Rc), 1-2 ottobre 2021
"Non c’è salute senza salute mentale. Quali scenari…”. E’ il tema del congresso in programma l’1 e il 2 ottobre presso il “Centro Culturale Presenza” di località Piani della Corona, Barritteri di Seminara (Rc). Evento accreditato Ecm (28 crediti), a iscrizione gratuita, organizzato dal Centro di Salute Mentale di Palmi, dall’Azienda Sanitaria Provinciale di Reggio Calabria e dall’Associazione Italiana Psicologi e Psichiatri Cattolici (Aippc) – Calabria. Tra i relatori, il prof. Tonino Cantelmi parlerà di "Tecnoliquidità e nuovi scenari per la salute mentale".

Eros Polimorfo: tra incompiutezza e desiderio. Sessualita’ e Disturbi del Neurosviluppo
Evento promosso dall'Opera Don Guanella Roma
Partendo da un inquadramento scientifico della sessualità, il corso offre metodologie e strumenti per una migliore comprensione degli aspetti psico-sessuologici del paziente e di tematiche delicate e spesso poco conosciute, proprie della sessualità atipica in soggetti con neurosviluppo tipico e atipico. Durante l'evento interverrà anche la Sen. Avv. Erika Stefani, Ministro per le Disabilità. Il corso ECM si svolgerà in modalità blended il 29 settembre 2021 alle ore 9.30.

Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione e missione
Grosseto, 13-15/09/2021
La Diocesi di Grosseto promuove tre giornate diocesane di formazione rivolte al clero e al laicato. Gli incontri si svolgeranno dal 13 al 15 settembre presso la parrocchia Madre Teresa di Calcutta a Grosseto. A partire dalle 18.00 si terrà l’incontro specificamente dedicato ai laici: giovani, catechisti, animatori, docenti irc, operatori parrocchiali, insegnanti, membri di associazioni ecclesiali, movimenti e nuove comunità. L'incontro pomeridiano del 14 settembre sarà condotto dallo psichiatra T. Cantelmi che parlerà di psicologia del perdono e psicologia della compassione.