Convegni

Comunicare la fede in famiglia
Roma 19/04/15 - Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali
In prossimità della 49ma Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali la nostra radio in collaborazione con il Centro Culturale San Paolo organizza un convegno sul tema: “Comunicare la fede in famiglia”. Tra i relatori anche il Prof. Tonino Cantelmi

"Happy neuro Hour! ... spuntini di divulgazione scientifica e arte
20 Marzo Teatro Alba - Iniziativa promossa da Istituto Nazionale Tumori Regina Elena
La "Settimana del Cervello" (16 - 22 Marzo 2015) è una ricorrenza annuale dedicata a sollecitare la pubblica consapevolezza nei confronti della ricerca sul cervello. Coordinata dalla European Dana Alliance for the Brain in Europa e negli Stati Uniti, la Settimana del Cervello è il frutto di un enorme coordinamento internazionale cui partecipano le Società Neuroscientifiche di tutto il mondo, e a cui aderiscono anche la Società Italiana di Neurologia e la European Accademy of Neurology.
ANSA.IT

L’Elogio del sentimento. La visione ebraica e cristiana
Cassino 12/03/2015 - Iniziativa promossa da Conferenza Episcopale Laziale Commissione per l’Ecumenismo e il Dialogo
L’evento vuole offrire ai docenti delle scuole superiori e agli studenti un’occasione di discernimento, circa i sentimenti fondanti del vivere assieme che promana dalla sapiente visione cristiana ed ebraica (empatia, tenerezza, capacità di commuoversi, stupore, innamoramento, memoria e fedeltà etc.) a fronte della crisi della cultura umanistica e della dimensione inedita e contradditoria della fragilità dell’individuo nell’era della globalizzazione. Il Prof. Cantelmi parteciperà all’incontro con una relazione dal titolo: “L'amore e l'amicizia nell'era tecnoliquida: da Facebook al sexting”. Sede: Teatro Manzoni, Cassino, FR - Data: Giovedì 12 marzo 2015 ore 9,30-16.30.
Rassegna Stampa Romasette.it

Corso Biennale di Psicodiagnostica 2015-2016
Marzo 2015 - Iniziativa promossa da FederPsi - ITCI- Scint
A Marzo 2015 inizierà il corso biennale di Psicodiagnostica, corso Ecm, 50 crediti formativi per medici e psicologi, promosso dalla FederPsi. Il corso affronterà i seguenti argomenti: Assessment e primo colloquio • Test e loro applicazione alle categorie psicopatologiche (MMPI 2RF; MCMI-MILLON III; WAIS-R; test grafici; WISC 3; PM 38; Rorschach; UADI; IOS; 9 AP; TAT; CAT; SASB; Assessment dell’apprendimento • Valutazione dei processi di attaccamento e relazionali; genogramma.
ISCRIZIONI APERTE

San Giorgio
Soriano nel Cimino 17/01/2015 - Iniziativa promossa da Fondazione Ominia
Sabato 17 gennaio a partire dalle ore 12 sarà inaugurato il Centro di diagnosi e cura per minori e famiglie con disturbi alimentari presso l’Istituto San Giorgio di Soriano nel Cimino (Viterbo). Ad inaugurare la struttura gestita dalla Fondazione OMNIA in collaborazione con il comune di Soriano e l’ASL di Viterbo, interverranno: Antonietta Scolamiero, Luigi Macchitella, Fabio Menicacci, Mons. Lorenzo Leuzzi, Mons. Renzo Tanturli, Mons. Fabio Fabene, Mons. Enzo Celesti, Maria Paola Angelini, Massimo Palumbo, Tonino Cantelmi, Mario Coi. A fare gli onori di casa e a presentare la struttura ci sarà il presidente della Fondazione OMNIA Paolo De Angelis.

Soriano nel Cimino: la prima struttura del Lazio per adolescenti e famiglie con disturbi alimentari
20/12/2014 - Iniziativa promossa Fondazione OMNIA
Sabato 20 dicembre 2014 alle ore 16.00 presso la Sala Consiliare del Comune di Soriano nel Cimino è in programma l’evento di presentazione del Centro di diagnosi e cura per minori e famiglie, struttura gestita dalla Fondazione OMNIA. Centro di diagnosi e cura per minori e famiglie intende offrire un sostegno reale al problema del disagio degli adolescenti legato ai disturbi del comportamento alimentare, prevedendo diversi modelli di assistenza multidisciplinare ed integrata. L’Istituto San Giorgio accoglie 72 ospiti. Al dibattito, moderato da Lucio Lussi – Direttore di OMNIA Magazine, interverranno Fabio Menicacci – Sindaco di Soriano nel Cimino, Paolo De Angelis – Presidente Fondazione Omnia, Mons. Enzo Celesti – Presidente IPAB Orfanotrofio Femminile, Tonino Cantelmi – Direttore Scientifico Fondazione Omnia, Massimo Palumbo – Direttore Dipartimento Materno Infantile ASL VT.

Ancora in gioco, dieci anni dopo
20/12/2014 - Iniziativa promossa da Ser.T. di Arezzo
Si svolgerà ad Arezzo, il 20 dicembre 2014, presso lo Spazio Famiglia "Casa Diritta" in Via Garibaldi n. 15, il seminario "Ancora in gioco, dieci anni dopo. Parole, giochi e danze per il decimo anniversario dell'Ambulatorio per il gioco d'azzardo e le dipendenze comportamentali del Ser.T. di Arezzo". L'evento è organizzato dal Ser.T. di Arezzo, l'Associazione Mirimettoingioco e il Gruppo Volontari Clown Dottori della Misericordia di Arezzo "la Valigia dei sorrisi". Al seminario interverrà il Prof. Tonino Cantelmi, Docente di Cyberpsicologia alla Facoltà di Psicologia, LUMSA.

La medicina difensiva: un cortocircuito nella relazione di cura
16/12/2014 Roma - Iniziativa promossa da Association Columbus e Università Cattolica del Sacro Cuore
Il 16 dicembre 2014 si svolgerà il convegno “La medicina difensiva: un cortocircuito nella relazione di cura”, presso Association Columbus - Aula Cabrini, Via Giuseppe Moscati 31 - Roma. Il Corso di formazione affronterà diversi argomenti: la medicina difensiva e gli aspetti legislativi e giurisprudenziali, etici, deontologici, psicologici ed economici; la medicina difensiva e i processi di comunicazione; la medicina difensiva e l'impatto sui processi assistenziali ed economici.Tra i relatori il Prof. Tonino Cantelmi che discuterà, nella sua relazione, gli aspetti psicologici del paziente e dell’operatore sanitario.

Quale antropologia per la famiglia di oggi? Persona umana e valorizzazione della differenza sessuale
Roma 1/2 dicembre 2014 - Iniziativa promossa da Commissione Regionale per la pastorale scolastica e l’IRC
La Commissione Regionale per la pastorale scolastica e l’IRC ha organizzato un corso di aggiornamento per insegnanti di religione cattolica sul tema: «Quale antropologia per la famiglia di oggi? Persona umana e valorizzazione della differenza sessuale». Il corso è – come sempre – a numero chiuso, e si terrà presso la Casa Bonus Pastor di Roma lunedì 1 e martedì 2 dicembre 2014. Il corso è riconosciuto come attività di aggiornamento per docenti (sarà rilasciato attestato di iscrizione ai partecipanti). Tra i relatori del 2 dicembre anche il Prof. Tonino Cantelmi.

Progetto Smart Family
Data inizio progetto 17/11/2014 - Iniziativa promossa dal Moige
E' partito ieri il progetto del Moige "Smart Family" sponsorizzato da Samsung Italia che si pone lo scopo di trasmettere ai giovani, ai genitori, ai nonni e agli educatori l'importanza di una fruizione responsabile del nuove tecnologie. Il percorso formativo viene portato avanti dagli esperti ITCI - Istituto di Terapia Cognitivo Interpersonale, con la direzione scientifica del Prof. Tonino Cantelmi. La dottoressa Michela Pensavalli, coordinerà e guiderà il progetto, svolto in aula dagli psicologi formatori: dr.ssa Cristina Congedo, dr.ssa Carmen Costa, dr. Massimiliano Marzocca , dr.ssa Laura Morabito, dr.ssa Maria Scicchitano, dr.ssa Teresa Scicchitano.

Etica della politica nell'epoca post moderna: persona, istituzioni, società
Dal 10 novembre 2014 - Iniziativa promossa da Movimento PER
Il Corso, promosso dal Movimento PER Politica Etica e Responsabilità e dalla Pontificia Università Lateranense, inizierà il 10 novembre 2014 e si svolgerà negli anni accademici 2014-2015 e 2015-2016. Tra i docenti del corso, la presidente del Movimento PER On. Dott. Olimpia Tarzia (Direttore del Corso), Luigi Abete, Paolo Arullani, Pupi Avati, Francesco Belletti, Ettore Bernabei, Tonino Cantelmi, Francesco D’Agostino, Bruno Dallapiccola, Gianpiero Gamaleri, Cesare Mirabelli, Bernard Scholz, Antonio Spagnolo e moltissime altre figure di rilievo provenienti dal mondo accademico, dell’impresa, del no-profit, delle istituzioni.

La Medicalizzazione della Sessualità Maschile
Roma 7/11/2014 - Iniziativa promossa da SIA LAMS
1° Workshop on Bioethics and Sexual Medicine che si terrà presso l'Aula Master dell' Ateneo Regina Apostolorum di Roma dal 7 all' 8 novembre 2014.
Il Prof. Cantelmi interverrà nella seconda sessione - Persona e Sessualità - del 7 novembre, 11.00/13.00, con una relazione sulla sessualità maschile in internet 2.0

Le nuove dipendenze: Prospettive terapeutiche e riabilitative tra territorialità, residenzialità e day- hospital
Roma 31/10/2014 - Iniziativa promossa da IHG
In una epoca in cui le grandi trasformazioni sociali e culturali ci travolgono, in cui i rapidi progressi nella tecnologia e nella comunicazione cambiano di continuo le nostre modalità relazionali, anche il comportamento umano subisce analoghe trasformazioni, generando nuovi adattamenti che, spesso, diventano patologici. E’ in questo contesto che si stanno sviluppando, in tutto l’ occidente, le “nuove dipendenze”, argomento principale del convegno. Tra i relatori il Prof. Tonino Cantelmi con una relazione dal titolo. “Dalla dipendenza al paradigma della Tecnoliquidità”

VENT’ANNI INSIEME
Roma 25/10/2014 - Iniziativa promossa da Associazione “Luigia Tincani” - LUMSA
25 ottobre 2014 alle ore 10,00 presso la LUMSA – Aula Magna, Borgo Sant’Angelo 13, si terrà la Festa di incontro Ricordare, Ringraziare, Progettare organizzata per il ventennale dell’Associazione “Luigia Tincani”. All’incontro saranno presenti: il Prof. Francesco Bonini, Rettore LUMSA, il Dott. Paolo Mennini, Presidente Associazione Tincani, il Prof. Giuseppe Dalla Torre, già Rettore LUMSA, il Prof. Tonino Cantelmi, la Prof.ssa Angela Mariani e M° Tommaso Liuzzi. S. E. Mons. Claudio Celli celebrerà la Santa Messa. In quella occasione il Prof. Cantelmi presenterà il progetto “FotorealityLumsa”.

Festa della Famiglia
Roma 18/10/2014 - Iniziativa promossa da Scuola Cuore Immacolato di Maria
Il Prof. Cantelmi parteciperà alla "Festa della Famiglia", oraganizzata dalla Scuola Cuore Immacolato di Maria con un intervento sul tema dell’educazione e la tecnologia”