Convegni

Innovazione Tecnologica in Oncologia Ginecologica
Aprile /Giugno 2011
Il Corso di Chirurgia Ginecologica Oncologica è uno strumento didattico finalizzato a formare in maniera completa il ginecologo che vuole avvicinarsi a questo particolare settore della ginecologia. Roma, Istituto Nazionale Tumori Regina Elena Ire.

Le molte facce dell'ADHD
26 febbraio 2011
Per la prima volta l’ADHD viene affrontato in Italia in modo condiviso con l’organizzazione europea ADHD-Europe. Verranno trattati temi di grande interesse per le famiglie con un bambino/adolescente/adulto affetto da ADHD con il Patrocinio:I TCI – Istituto di Terapia Cognitivo Interpersonale; Scint – Scuola d iSpecializzazione in Psicoterapia Cognitivo Interpersonale; Federpsi – Alta Formazione e AIPPC – Associazione Italiana Psicologi e Psichiatri Cattolici

L'era Digitale
4 febbraio 2011
Venerdì 4 febbraio il Centro San Lodovico organizza un incontro con il prof. Tonino Cantelmi della Pontificia Università Gregoriana. La conferenza “L’uomo sta mutando? L’era digitale e la sua valenza antropologica” è incentrata sull’impatto che la Rete ha sulla mente umana. Secondo Cantelmi – che è stato il primo in Italia a occuparsi dell’impatto della tecnologia digitale sulla mente umana e ha fondato il CEDIS, è in atto una rivoluzione, la rivoluzione digitale.

SOPSI 2011
16 febbraio 2011
PSICHIATRIA 2011 - Vulnerabilità, esordi, intervento precoce – Congresso SOPSI 2011 – 15-19 FEbbraio. ll Prof. Tonino Cantelmi coordinerà il simposio: La psichiatria ai tempi di Internet: nuove vulnerabilità, espressività psicopatologiche e potenzialità terapeutiche.
Mercoledì 16-02-2011 – Ore: 16.00 – 18.00 Rome Marriott Park Hotel, Via Colonnello Tommaso Masala, 54, Roma Sala Mantegna. Al Simposio parteciperanno: P. Scapicchio, V. Caretti, D. La Barbera
È un periodo nel quale i formatori fanno emergere con chiarezza che lʼapporto formativo è diretto a tutta la persona, in tutte le sue componenti: nel momento in cui si riesce a trasmettere ai giovani in formazione la bellezza della crescita e la maturità alla luce del Vangelo e della Sequela Christi, avremo creato le condizioni migliori per una crescita e una maturazione alla vita consacrata.ll Prof. Tonino Cantelmi parteciperà al corso il 23 Febbraio con una relazione dal titolo: “Maturità psicologica e controindicazioni alla vita consacrata”

Adolescenza: parliamone
Roma, 15/02/2011
L’Associazione Amici del Convitto propone un Ciclo di conferenze sui temi dell’adolescenza rivolto ai genitori degli adolescenti del Convitto Nazionale. Martedi 15 febbraio 2011: "Nuovi modelli dai mass-media. L’educazione al tempo di internet", di Tonino Cantelmi, psichiatra.

Media con Prudenza
4 febbraio 2011
4 febbraio 2011 alle h 11.00 Tonino Cantelmi partecipa alla conferenza stampa per la presentazione di “Media con prudenza” è la nuova campagna del Moige rivolta ai bambini delle scuole elementari e ai loro genitori e insegnanti che si pone un duplice obiettivo: trasmettere ai bambini l’importanza di una fruizione responsabile dei media e creare un’azione di sistema e coordinamento con la scuola e le famiglie per educare i bambini ad un approccio corretto e consapevole al loro uso.
Video "Il Dialogo" a Siena
2 febbraio 2011
"Il Dialogo", viaggio in Italia attraverso l'esperienza della vocazione femminile. Il documentario, presentato in anteprima a Siena su scala nazionale, prodotto dall'Università Pontificia "Regina Apostolorum" e diretto dal regista Massimo Reale, è condotto dalla giornalista senese Virginia Masoni. Alla presentazione parteciperà anche il Prof. Tonino Cantelmi, che ha collaborato alla progettazione del video

Le giovani generazioni nell'era di internet
7 febbraio 2011
Associazione Famiglia DomaniI organizza un incontro con il prof. Tonino Cantelmi, presidente dell’Associazione Italiana Psicologi e Psichiatri cattolici, Docente in varie università romane ed autore di oltre 200 pubblicazioni scientifiche, sul tema: “Le giovani generazioni nell’era di internet”.

I Love Myself
GRUPPO ESPERIENZIALE PER LA CURA DELLA DIPENDENZA AFFETTIVA
I love mySelf - gruppo esperienziale per la cura della dipendenza affettiva, promosso dal'ITCI
“La dipendenza è un legame patologico d’amore e di fiducia che l’individuo instaura con una certa sostanza, una certa attività, una certa persona” (Craig Nakken).

Corso Psicologia giuridica.
Corso Ecm Roma aprile-maggio'11
Teoria, metodologie e tecniche operative per lo psicologo nell'ambito giuridico delle relazioni familiari, Destinatari psicologi, medici, avvocati. Direttore scientifico: prof. Tonino Cantelmi - Direttore didattico: Maria Beatrice Toro

Nuovi media: tra rischi e opportunità
La giornata di studio si è svolta a Como Il 3 dicembre 2010. Tra gli esperti chiamati a discutere del tema: il prof. Tonino Cantelmi, Docente di Psicologia dello sviluppo e dell’educazione Università Lumsa Roma. Fondatore del CEDIS, ente per lo studio delle dipendenze comportamentali, il prof. Pier Cesare Rivoltella, Docente di Tecnologie dell’Istruzione e dell’Apprendimento e Direttore del Cremit Università Cattolica di Milano e Nicola Pagani Ispettore capo Polizia Postale di Como.

"La psicotraumatologia oncologica"
22 novembre 2010 IRE- ISG
Evidenze cliniche di emergenze e disturbi dello spettro post-traumatico da stress in oncologia: prevenzione, trattamento con EMDR e processi di umanizzazione. Presidenza Scientifica del convegno: Prof. Tonino Cantelmi - D.ssa Liuva Capezzani. Il Convegno si è svolto presso il Centro Congressi dell'Istituto Nazionali Timori Regina Elena.
Psicopatologia delle dipendenze digitali
Martedì 26 a.m. Angela ALES BELLO La coscienza fra fenomenologia e psicologia p.m. Stefano CARTA Verso un’etnopsicologia analitica aula multimediale Pio XI Mercoledì 27 a.m. Tonino CANTELMI Psicopatologia delle dipendenze digitali

CULTURA DELLA COMUNICAZIONE MEDIATICA E VITA CONSACRATA
L’Istituto “Claretianum” sceglie ogni anno un tema di attualità e di interesse generale per i Religiosi e, con l’appoggio di Specialisti di vari Ordini o Congregazioni, organizza delle apposite Giornate di studio. Il prof. Tonino Cantelmi parteciperà al convegno il giorno giovedì 16 dicembre con una relazione dal titolo: Mondi telematici, comunicazione digitale e vita consacrata: uso, abuso e tecnodipendenza