Convegni

Psiconeuroncologia - Corso ECM
Roma 23 settembre 2013 - Iniziativa promossa Area di Supporto alla Persona Istituto Nazionale Tumori Regina Elena e Istituto Dermatologico San Gallicano – IFO Roma
L' Area di Supporto alla Persona Istituto Nazionale Tumori Regina Elena e Istituto Dermatologico San Gallicano – IFO Roma, ha organizzato il Convegno "Psiconeuroncologia" - Corso ECM 4,5 crediti assegnati. Responsabile dell'Area e Presidente del Coordinamento Scientifico del Convegno è il Prof. Tonino Cantelmi. Gli argomenti trattati: l’epilessia tumorale - qualità di vita e trattamenti terapeutici; la depressione e la malattia oncologica e la Mindfulness in Oncologia. Nel corso del Convegno sarà presentato il progetto: il Social Dreaming in Oncologia. Nella sessione pomeridiana si svolgerà il VII Congresso Nazionale dell'associazione AIPPC. La partecipazione è gratuita previa iscrizione.
ISCRITIVI ONLINE

L’@more al tempo di internet
Cerea 7 Settembre 2013 - Iniziativa promossa da La Bussola, Consultorio familiare
Quale l’impatto della comunicazione mediata dalle nuove tecnologie sulla soluzione dei compiti evolutivi tipici dell’adolescenza? Ne parlerà il Prof. Tonino Cantelmi al convegno "L’@more al tempo di internet Adolescenti, nuove tecnologie, connessioni d’amore" organizzato dal Consultorio Familiare La Bussola

Il mondo tecnoliquido, il paziente smarrito e lo psicoterapeuta incerto le nuove sfide della psicoterapia
Roma 06/07/2013 - Iniziativa promossa da Scint
La Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo - Interpersonale organizza l'Open Day 2013. L'iniziativa è rivolta agli allievi Scint ed ai neo laureati in psicologia e medicina. Una giornata di studio dedicata alla presentazione della scuola e del modello cognitivo -interpersonale attraverso l'esperienza di alcuni docenti della Scint. Il focus della giornata: il ruolo dello psicoterapeuta e le sfide della psicoterapia nel mondo tecnoliquido.
Tonino Cantelmi, Vincenzo Caretti, Daniele La Barbera, Luigi Janiri, Piero Petrini, Michela Pensavalli e Maria Beatrice Toro affronteranno alcuni concetti psicologici legati all'era attuale.

Il Villaggio Educativo
Nuoro 22 Giugno 2013 - Iniziativa promossa da Università di Sassari
Il progetto: "Il Villaggio Educativo. Processi di promozione della partecipazione sociale, comunitaria e del benessere individuale e comunitario” nasce nel 2009 come progetto-tesi di ricerca di Stefania Porcu all’interno dell’Università di Sassari, dottorato di ricerca in Scienze Sociali, indirizzo: “Fondamenti e Metodi delle Scienze Sociali e del Servizio Sociale”. Il Prof. Cantelmi parteciperà, a Nuoro, sabato 22 giugno al seminario "La promozione della salute: agenzie educative a confronto" con un intervento dal titolo “Benessere, relazioni e solidarietà ai tempi dei social network e di internet”

Le culture dinanzi a Dio. Sfide, ricerche, prospettive. Dal Mediterraneo al mondo
Roma 20/22 Giugno 2013 - X Simposio Internazionale dei Docenti Universitari
Si terrà a Roma il 10° Simposio Internazionale dei Docenti Universitari. L'iniziativa è stata promossa dal dal Vicariato di Roma – Ufficio per la Pastorale Universitaria in collaborazione con tutte le facoltà delle Università di Roma, il Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca, il Ministero per gli Affari Esteri – Direzione Generale per la Cooperazione e lo Sviluppo e con il Consiglio delle Conferenze Episcopali Europee – CCEE.
Il 21 Giugno si svolgeranno i simposi per aree tematiche, il Prof. Tonino Cantelmi parteciperà al Convegno "Psichiatria, Psicologia e Religione nell’ottica interculturale", con un intervento dal titolo: “La tecnoliquidità ed il quesito di senso: la postmodernità verso la spiritualità” (ore 10.00, Aula “Gerin” Dipart. Medicina Legale - “Sapienza” Università di Roma).

Aggressori e aggrediti: la violenza nella società postmoderna
15/06/2013 Loreto - Iniziativa promossa da AMCI-MEIC
L'Associazione Medici Cattolici Italiani, sezione di Loreto, e il Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale organizzano il 15 giugno 2013 un convegno sul tema della violenza nella società post- moderna. Interverranno: O. Gorrieri, F. Elisei, T. Cantelmi, S.E. Mons. G. Tonucci, A. Ciavattini, N. Storti.

Festa delle Famiglie
09/06/2013 Militello in Val di Catania - Iniziativa promossa dalla Diocesi di Caltagirone
La Diocesi di Caltagirone e l'ufficio Diocesano Famiglia e Vita hanno organizzato la Festa delle Famiglie, all'evento parteciperà il Prof. Cantelmi che affronterà il tema dell'amore ai tempi di internet.

Incontriamoci a scuola
06/06/2013 - Iniziativa promossa dall' Istituto Comprensivo "Piazza Winckelmann"
L' Istituto Comprensivo "Piazza Winckelmann" presenta la manifestazione di fine anno 2012/2013 alle ore 10.30 presso l'Aula Magna dell'Istituto, Piazza Winckelmann, 20 Roma. Tra gli eventi anche il Concorso “Roberta Lanzino” e Premio Winckelmann che si svolgerà alla presenza di personalità del mondo della cultura, delle istituzioni e del territorio. Introduce l’incontro la Prof. ssa Nicoletta Grandonico, lo coordina Giovanni Floris. Parteciperanno Matilde e Franco Lanzino, Tonino Cantelmi, Paolo Galdieri, Melita Cavallo, Dario Marcucci, Valentina Grippo e Guido Capraro

Una famiglia per tutti
Rimini 31/05/2013 - Iniziativa promossa da Comunità Papa Giovanni XXIII
Riconoscere le case famiglia come un bene per la società e farlo con una legge quadro. La richiesta al Governo arriva dalla comunità Papa Giovanni XXIII, all'interno della quale 40 anni fa, per intuizione profetica del fondatore don Oreste Benzi, vide la luce “casa Betania” la prima casa famiglia, a Coriano. Oggi nel mondo ce ne sono 300, 251 in Italia, 37 nella sola provincia di Rimini. La proposta sarà lanciata con forza venerdì 31 nel convegno “una famiglia per tutti” che si svolgerà in fiera a Rimini dalle 10, proprio per celebrare i 40 anni dalla prima apertura. Tra gli ospiti lo psichiatra Tonino Cantelmi, l'economista Zamagni. Invitati anche mons. Paglia, presidente del pontificio consiglio per la famiglia e il governatore della Puglia Nichi Vendola. E definendo le case famiglia Ramonda parla di “stranezza della normalità”; normalità che rivendicano Gianna e Antonio, papà e mamma della casa famiglia del cento storico di Rimini, dove sono in 13.

Click@more. Educare all’amore ai tempi dei social
Albano 27/05/2013 - Iniziativa promossa dalla Diocesi di Albano
L'ufficio Ufficio Diocesano per la Pastorale della Famiglia, Diocesi di Albano, diretto da Don Carlino Panzeri, ha organizzato per il 2013 un ciclo di incontri dal titolo "Scuola di Famiglia". Lunedì 27 maggio l'incontro sarà guidato dal Prof. Tonino Cantelmi e Don Panzeri, l'argomento trattato: Click@more. Educare all’amore ai tempi dei social.

Psichiatria e Giustizia
17 maggio 2013 Roma
A Roma il 17 maggio 2013 presso l'Università degli Studi Ecampus, si terrà il convegno "Psichiatria e Giustizia. Interazioni tra sofferenza e potere, tra garanzia, libertà e diritto alla cura". Ospiti del convegno: Alessandro Meluzzi, Lorenzo Leuzzi, Rita Neri, Alfredo Arpaia, Stefano Amore, Tonino Cantelmi, Carlo Ciccioli, Arturo Diaconale, Nino Marazzita, Maria Luisa Zardini, Mario De Ioris, Carmelina Santoli e Romano Mosconi

Convegno per "la marcia per la vita"
11 maggio 2013 - Roma
Sabato 11 Maggio 2013 si svolgerà il convegno che precede la III° "Marcia Nazionale per la Vita". Nel corso della sessione mattutina, dedicata all'area medica, interverrà anche il Prof. Tonino Cantelmi con una relazione dal titolo: La società infertile e la infertilità come disagio psichico.

Multifattorialità dei Disturbi del Comportamento Alimentare trasversalità delle cure nel trattamento integrato
Tivoli Terme 20/04/2013 - Iniziativa promossa da Italian Hospital Group
Il centro per disturbi del comportamento alimentare dell' Italian Hospital Group "Villa Pia", che ha come direttore clinico scientifico del Prof. Tonino Cantelmi, propone una giornata di formazione dedicata alla multifattorialità dei Disturbi del Comportamento Alimentare e trasversalità delle cure nel trattamento integrato. I professionisti di "Villa Pia", illustreranno l'esperienza concreta del centro arricchita dal sapere di esperti del settore esterni. Corso ECM gratuito 1959- 60499, crediti assegnati 6, per medici, psicologi, infermieri e dietisti

Forum sulle Malattie Rare
Roma 18/04/2013 - Iniziativa promossa da Distretto 2080 Rotary International
L’impegno del Rotary Club Roma Sud volge lo sguardo ancora una volta al mondo delle malattie rare con un incontro "Forum sulle Malattie Rare", Giovedi 18 Aprile 2013 ore 18.00.
Parteciperanno al Forum: Tonino Cantelmi, Francesco Samperi, Mario Morbidi, Livia Azzariti, Roberto Lala, Padre Gonzalo Miranda, Margherita de Bac,
Michele Mirabella e Silvio Piccioni. Il Forum prevede anche L’angolo dei "tifosi della ricerca", ossia testimonianze e/o proposte a cura di Roberto Giacobbo, Pippo Franco, Guya Paolini, Fabrizio Frizzi, Tiziana Cini,Stefano Folli, Filippo Lamantia, Enrico Vanzina, Santo Versace.

Maternità spezzate: Dalle ferite alla guarigione. Conoscere, prevenire e curare la Sindrome post abortiva
Rimini 12/04/2013 - Iniziativa promossa da MPV Rimini
Il Prof. Cantelmi parteciperà, Venerdì 12 aprile 2013 alle 21, alla Tavola Rotonda “Maternità Spezzate - dalle ferite alla guarigione conoscere, prevenire e curare la Sindrome post abortiva” presso la Sala della Provincia in via Dario Campana, 64 a Rimini. altri inerventi: Maria Cristina Felici Belicchi, psicologa e psicoterapeuta del Consultorio Ausl di Rimini. Promotori dell’iniziativa sono: Movimenti per la vita e Centri di aiuto alla vita della Provincia di Rimini, ass. Comunità Papa Giovanni XXIII, ass. Difendere la Vita con Maria, ass. Pro Farma, Casa di Accoglienza di Sant’Anna, Acli Provincia di Rimini, Scienza e Vita, Medicina e Persona Nuove Generazioni. In collaborazione con l’Ufficio diocesano per la pastorale della famiglia e della salute