Convegni

Le giovani generazioni nell'era di internet
7 febbraio 2011
Associazione Famiglia DomaniI organizza un incontro con il prof. Tonino Cantelmi, presidente dell’Associazione Italiana Psicologi e Psichiatri cattolici, Docente in varie università romane ed autore di oltre 200 pubblicazioni scientifiche, sul tema: “Le giovani generazioni nell’era di internet”.

I Love Myself
GRUPPO ESPERIENZIALE PER LA CURA DELLA DIPENDENZA AFFETTIVA
I love mySelf - gruppo esperienziale per la cura della dipendenza affettiva, promosso dal'ITCI
“La dipendenza è un legame patologico d’amore e di fiducia che l’individuo instaura con una certa sostanza, una certa attività, una certa persona” (Craig Nakken).

Corso Psicologia giuridica.
Corso Ecm Roma aprile-maggio'11
Teoria, metodologie e tecniche operative per lo psicologo nell'ambito giuridico delle relazioni familiari, Destinatari psicologi, medici, avvocati. Direttore scientifico: prof. Tonino Cantelmi - Direttore didattico: Maria Beatrice Toro

Nuovi media: tra rischi e opportunità
La giornata di studio si è svolta a Como Il 3 dicembre 2010. Tra gli esperti chiamati a discutere del tema: il prof. Tonino Cantelmi, Docente di Psicologia dello sviluppo e dell’educazione Università Lumsa Roma. Fondatore del CEDIS, ente per lo studio delle dipendenze comportamentali, il prof. Pier Cesare Rivoltella, Docente di Tecnologie dell’Istruzione e dell’Apprendimento e Direttore del Cremit Università Cattolica di Milano e Nicola Pagani Ispettore capo Polizia Postale di Como.

"La psicotraumatologia oncologica"
22 novembre 2010 IRE- ISG
Evidenze cliniche di emergenze e disturbi dello spettro post-traumatico da stress in oncologia: prevenzione, trattamento con EMDR e processi di umanizzazione. Presidenza Scientifica del convegno: Prof. Tonino Cantelmi - D.ssa Liuva Capezzani. Il Convegno si è svolto presso il Centro Congressi dell'Istituto Nazionali Timori Regina Elena.
Psicopatologia delle dipendenze digitali
Martedì 26 a.m. Angela ALES BELLO La coscienza fra fenomenologia e psicologia p.m. Stefano CARTA Verso un’etnopsicologia analitica aula multimediale Pio XI Mercoledì 27 a.m. Tonino CANTELMI Psicopatologia delle dipendenze digitali

CULTURA DELLA COMUNICAZIONE MEDIATICA E VITA CONSACRATA
L’Istituto “Claretianum” sceglie ogni anno un tema di attualità e di interesse generale per i Religiosi e, con l’appoggio di Specialisti di vari Ordini o Congregazioni, organizza delle apposite Giornate di studio. Il prof. Tonino Cantelmi parteciperà al convegno il giorno giovedì 16 dicembre con una relazione dal titolo: Mondi telematici, comunicazione digitale e vita consacrata: uso, abuso e tecnodipendenza

È vita: Vita Vera, Vita Fragile, Vita Piena
L'Area Famiglia e Vita della Presidenza nazionale di Azione Cattolica ha il piacere di invitarvi al Seminario di Studio sulla famiglia, che si terrà a Roma nei giorni 12–14 novembre presso la Domus Mariae, dal titolo “E’ vita: vita vera, vita fragile, vita piena”. Il Prof. Cantelmi parteciperà al seminario di studio il giorno Sabato 13 alle ore 11: 00 novembre con la relazione “Vita virtuale o vita vera”

Follia, aggressività e rappresentazioni sociali.
Roma 12 Novembre 2010
Il fantasma del pregiudizio in psichiatria si chiama stigma. Lo stigma è una sorta di fatale e invisibile marchio, che segna chi “soffre nella testa”, chi “perde il senno”, chi “impazzisce”. È quel muro di gomma fatto di isolamento, emarginazione, finta accoglienza, che caratterizza molte vite devastate dalla depressione o dalla schizofrenia o da altro ancora. E la rappresentazione della follia attraverso i media, la sua spettacolarizzazione e i vari tentativi di spiegare ciò che a volte appare incomprensibile, non contribuisce forse ad aumentare a dismisura lo stigma? Che fare dunque? Come “parlare” di follia? In questo convegno si cercherà di rispondere a queste domande attraverso due riflessioni: la prima riguarda la necessità di adeguare i servizi per la salute mentale alle attuali esigenze di cure; la seconda si propone di rivisitare la rappresentazione mediatica della follia attraverso la ricerca di nuove trame narrative, capaci di restituire dignità all’uomo sofferente.

Famiglia ed educazione religiosa nel contesto dei media
Roma, 6 novembre 2010
L’incontro, organizzato dalla Istituto Superiore di Scienze Religiose all'Apollinare in collaborazione con il Forum delle Associazioni Familiari e con il contributo della Fondazione Perseus, intende suscitare vari momenti di dibattito tra i partecipanti attraverso gli interventi di Norberto González Gaitano, Tonino Cantelmi, Franco Olearo, Francesco Bellettie. Saranno presentati anche alcuni spunti mediatici e di iniziative digitali a servizio della famiglia.

Le relazioni educative familiari
L’11° corso della Scuola Permanente Residenziale per Operatori Consultoriali affronterà, alla luce dell’impegno educativo, una delle problematiche più importanti del nostro tempo: la povertà relazionale sociale e intrafamiliare. Tonino Cantelmi giovedì 23 alle ore 16,00 presenterà la relazione dal titolo "La preadolescenza e l’adolescenza: fasi di passaggio"

Festival Internazionale sui Diritti Umani
30 settembre 2010
Il prof. Tonino Cantelmi parteciperà il 30 settembre 2010, ore 17.00 al Festival Internazionale sui Diritti Umani, 7 giorni di dibattiti tra i testimoni più rappresentativi, manifestazioni culturali e scientifiche, rappresentazioni teatrali e cinematografiche, presentazioni di libri particolarmente significativi sui diritti umani.

Dissociazioni e possessioni tra psicopatologia, cultura e spiritualità
Il Convegno, coordinato dal Prof. Piero Petrini e Prof. Luigi Janiri, “Dissociazioni e possessioni tra psicopatologia, cultura e spiritualità” si svolgerà Venerdì 25 giugno 2010, ore 9 -13.30 presso il Policlinico “A. Gemelli”. Il Prof. Tonino Cantelmi parteciperà con una relazione dal titolo ” Possessione tra Psichiatria e Religione”, tra i relatori: Padre Gabriele Nanni, Vincenzo Caretti, Camillo Loriedo ed Edmod Gillieron.

Sanit 2010 -7° Forum internazionale della salute
Roma 22-25 giugno
Il 22 Giugno, in collaborazione con l’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena, il prof. Tonino Cantelmi e prof. E. Vizza presiederanno il convegno “Arte e Cancro: qualità della vita, centralità del paziente e dignità umana” ore 14.00-19.00.
Il 25 giugno in collaborazione con Villa Pia – Italian Hospital Group di Guidonia di terrà il convegno dal titolo “Difficili equilibri: disturbi alimentari e obesità”, ore 8.30-18.00 presieduto dal prof. Tonino Cantelmi e prof. G. Spera. I convegni sono accreditati come corsi ECM per medici, psicologi ed infermieri.

Stagione dei Salotti Culturali" 2010 del Comune di piglio. l tema che verrà affrontato è il Bullismo ospite Tonino Cantelmi