Combattere l’Autismo. Servono risorse. Ma non solo
Articolo del prof. Cantelmi. Fonte il Borghese. L’autismo in Italia: un’emergenza silenziosa che chiede ascolto e azione. In Italia, almeno 1 bambino su 74 tra i 7 e i 9 anni presenta un disturbo dello spettro autistico: un dato che evidenzia l’urgenza di risposte concrete. Nonostante le diagnosi oggi siano precoci, le famiglie affrontano smarrimento, costi insostenibili e una rete di assistenza frammentata. La legge 134/2015 prometteva percorsi terapeutici e supporto lungo tutto l’arco di vita, ma molte Regioni sono ancora indietro nella programmazione. La transizione all’età adulta resta particolarmente fragile. Serve il coraggio di investire in inclusione reale, creare spazi sensoriali adeguati, strutture residenziali per i casi complessi e un progetto di vita personalizzato. Le persone con autismo, come tutti noi, sono portatrici di diversità preziose e meritano un mondo più abitabile e accogliente.