Verso una nuova intelligenza del Diaconato

I diaconi permanenti sono realmente ordinati in relazione al loro compito originale?
In questa ritessione-testimonianza, si evidenzia il rischio di “insignificanza” del diaconato in Italia e la necessità di una “nuova intelligenza” del diaconato. L’esperienza di diaconia dell’autore è essenzialmente extra parrocchiale e non privilegia la manifestazione liturgica del diaconato.

Roma. Duemila giocattoli per i bambini di parrocchie, case-famiglia e ospedali

Oltre 2.000 giocattoli nuovi per far felici i bambini di diverse realtà e strutture solidali di Roma, compresi 200 strumenti musicali particolarmente adatti ai piccoli disabili, consegnati nella mattinata di mercoledì 11 dicembre agli ospiti del centro diurno dell’Istituto don Guanella. “Armonie di Natale in movimento” è un’iniziativa promossa dalle Acli di Roma e provincia, dall’assessorato ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale, in collaborazione con la ditta Bontempi, società leader europea nella produzione di strumenti formativi ed educativi per i più piccoli.

Natale: Roma, l’11 dicembre un evento al Borgo Guanella con donazione di giocattoli e strumenti musicali per bambini

Roma, l’11 dicembre un evento al Borgo Guanella con donazione di giocattoli e strumenti musicali per bambini. All’incontro interverranno don Fabio Lorenzetti, superiore di Borgo Guanella; Lidia Borzì, presidente di Acli Roma; Tonino Cantelmi, direttore sanitario di Borgo Guanella; Francesco Cannella, direttore di Borgo Guanella; Alessandro Onorato, assessore ai grandi eventi, sport, turismo e moda.

La cibermoral, una propuesta de la ética teológica para el mundo digital Cybermora – a Theological Ethics Proposal for the Digital World

Proponiamo un articolo sul mondo digitale dove viene citato il Prof. Tonino Cantelmi “Nos encontramos ante un nuevo homo tecnologicus, según Tonino Cantelmi, que posee una mente tecnolíquida como fruto de una mutación estructural y funcional, resultante de la infuencia de las tecnologías, provocada por los cambios en las conexiones sinápticas”.

Forum per la psicoterapia in Italia: “Verso il Futuro”

Corso ecm, 14/12/2024. Un evento unico che riunirà i principali esponenti delle scuole di psicoterapia italiane, rappresentanti delle istituzioni e protagonisti della scena politica, per una riflessione approfondita sullo stato e il futuro della psicoterapia nel nostro Paese. Durante il convegno analizzeremo il passato, esploreremo le sfide attuali e costruiremo insieme una visione per il domani, con l’obiettivo di promuovere il benessere psicologico e migliorare la qualità della vita dei cittadini. Un’occasione di confronto, crescita e condivisione di idee e buone pratiche, dedicata a chiunque voglia contribuire a un’Italia più consapevole e attenta alla salute mentale. Tra i relatori il Prof. Tonino Cantelmi.