La mente è stata identificata come il luogo metaforico in cui si decifrano ed elaborano le percezioni, interne ed esterne, e i comportamenti. La mente è diventata l’oggetto di molte discipline( psicologia, psichiatria,ecc..) tali discipline non possono fare a meno l’una dell’altra.Nella relazione operatore-paziente l’operatore sanitario si trova nella posizione d’essere utile al paziente, dando una valutazione di quanto accade, adatta produrre dei comportamenti utili alle condizioni del suo interlocutore. Nel processo di valutazione delcomportamento del paziente da parte dell’operatore, entrano in funzione almeno due fasi: – Il confronto che l’esperto fa con altre situazioni simili da lui conosciute. – La conoscenza che l’operatore ha di se stesso.

Autori: Tonino Cantelmi, Carlo Ciambriello, Augusto Pasini
Brossura: 520 pagine
Editore: CEA
Anno: 2001
ISBN-10: 8808085473
ISBN-13: 978-8808085474