Fonte: Avvenire.it 11/12/24
Oltre 2.000 giocattoli nuovi per far felici i bambini di diverse realtà e strutture solidali di Roma, compresi 200 strumenti musicali particolarmente adatti ai piccoli disabili, consegnati nella mattinata di mercoledì 11 dicembre agli ospiti del centro diurno dell’Istituto don Guanella. “Armonie di Natale in movimento” è un’iniziativa promossa dalle Acli di Roma e provincia, dall’assessorato ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale, in collaborazione con la ditta Bontempi, società leader europea nella produzione di strumenti formativi ed educativi per i più piccoli. Ed ecco dunque pianole, violini, amplificatori, microfoni e tastiere elettroniche, consegnati a realtà che accolgono e seguono minori vulnerabili e on cui le Acli di Roma collaborano stabilmente.
Dopo la consegna dei giocattoli ai piccoli del don Guanella, alla presenza dell’assessore di Roma Capitale, Alessandro Onorato, e della presidente delle Acli di Roma, Lidia Borzì, sabato 14 dicembre sarà la volta del Centro Santa Gianna Beretta Molla ad Acilia, mentre domenica 15 dicembre la distribuzione di giocattoli avverrà presso la Basilica di Santa Sofia, dove sono accolte famiglie ucraine con bambini fuggite dalla guerra. In questa occasione saranno consegnati 400 strumenti musicali, una parte dei quali verrà donata alle famiglie presenti e una parte inviata ai bambini che sono rimasti in Ucraina, laddove la guerra ancora li tormenta.
Donazioni di giocattoli sono previste anche per i bambini ricoverati in pediatria presso il Policlinico Agostino Gemelli, al dispensario di Santa Marta e ad altre realtà solidali della Capitale, parrocchie, case-famiglia ed altri luoghi di aggregazione per bambini economicamente svantaggiati.
«Le ACLI di Roma – ha dichiarato la presidente Lidia Borzì – sono un movimento educativo e sociale da sempre impegnato a contrastare le diverse forme di povertà materiale, sanitaria, relazionale ed educativa, con particolare attenzione alle famiglie ed ai bambini. Grazie a questa iniziativa riusciremo a raggiungere tante periferie geografiche ed esistenziali della nostra città per portare ai bambini più svantaggiati e fragili un dono che permetterà loro di vivere momenti di spensieratezza in vista del Natale e anche del Giubileo, che ci auguriamo possa portare a tutti loro la speranza di cui hanno bisogno».