Video dell'intervento del Prof. Cantelmi
Convegno: Le dipendenze giovanili da alcol e droga
Roma 05/06/2025

 

Tonino Cantelmi, intervenuto al convegno “Le dipendenze giovanili da alcol e droga”, ha parlato di un fenomeno sempre più diffuso tra gli adolescenti: il Brain Rot.
Ma di cosa si tratta e perché riguarda così da vicino i nostri ragazzi?

Il Brain Rot – che in italiano potremmo tradurre come “marciume cerebrale” – è definito dall’Oxford English Dictionary come: «Il presunto deterioramento dello stato mentale o intellettuale di una persona, soprattutto come conseguenza di un consumo eccessivo di materiale (in particolare contenuti online) considerato banale o poco impegnativo.»

Secondo molti esperti, il Brain Rot è legato a una combinazione di fattori, tra cui lo scrolling compulsivo di video e contenuti digitali brevi e ripetitivi. Questo comportamento, sempre più comune tra i giovani, sarebbe associato a un progressivo indebolimento della capacità di attenzione, della comprensione e della memoria.

Una nuova forma di “dipendenza digitale” che sta preoccupando educatori, psicologi e genitori.
La sfida, oggi, è educare le nuove generazioni, ma anche le più anziane,  a un uso più consapevole e critico della tecnologia.

Guarda il video del prof. Cantelmi