È andata in onda su Rai 3, domenica 22 giugno alle ore 8.00, una nuova puntata del programma “Sulla Via di Damasco”, condotto da Eva Crosetta e interamente dedicato al Borgo don Guanella, realtà di accoglienza e rinascita dove la fragilità diventa risorsa e la comunità si fa strumento di crescita condivisa.

Nel corso della trasmissione, Eva Crosetta ha guidato i telespettatori in un vero e proprio viaggio all’interno del Borgo, a partire dalla storia di Don Fabio Lorenzetti, superiore della casa, cresciuto in questa stessa realtà. Il racconto ha dato voce anche a Ivano, oggi assistente sociale, che proprio al Borgo ha riscoperto la vocazione per la sua professione, e a Maria, responsabile della formazione, cresciuta seguendo gli insegnamenti guanelliani. È stata raccontata anche l’esperienza di Noemi, giovane volontaria avvicinatasi grazie al Progetto Orientamento Giovani (POG).

Tra le testimonianze, ha avuto particolare rilievo quella del Prof. Tonino Cantelmi, psichiatra e direttore sanitario del Borgo, che ha offerto una riflessione profonda sul valore terapeutico della relazione e sull’importanza di costruire ambienti inclusivi capaci di restituire dignità, identità e speranza.

Ampio spazio è stato dedicato anche ai laboratori di musica, bellezza e moda, considerati parte integrante e fondamentale del progetto di vita degli ospiti del Borgo, strumenti espressivi e creativi attraverso cui ciascuno può sentirsi accolto, attivo e valorizzato.

In chiusura, l’intervista a Marta Russo, influencer dell’accessibilità, che ha condiviso il suo impegno quotidiano contro le barriere fisiche e culturali, nella prospettiva di una società più equa e inclusiva.

Siamo orgogliosi di condividere il servizio televisivo che “Sulla Via di Damasco” ha voluto dedicare al Borgo don Guanella, riconoscendo il valore di una realtà dove ogni persona è accompagnata nel suo percorso di crescita, cura e speranza.

GUARDA IL VIDEO