Prevenzione della depressione nelle donne
Giornata Nazionale della Salute della Donna: il programmaIn occasione della 3a Giornata Nazionale della Salute della Donna, Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, dedica la settimana dal 16 al 22 aprile alle donne con l’obiettivo di promuovere l’informazione e i servizi per la prevenzione e la cura delle principali patologie femminili: attraverso gli ospedali del Network Bollini Rosa che hanno aderito all’iniziativa, saranno offerti gratuitamente alle donne servizi clinici, diagnostici e informativi nell’ambito di diverse aree specialistiche (diabetologia, geriatria, solo per citarne qualcuno).Il 21 aprile a Roma, poi, il Ministero della Salute aprirà le porte alla popolazione: presso la sede di Viale Giorgio Ribotta, 5, sarà allestito sin dalle ore 9.30 della mattina, e fino alle 17.00, il Villaggio della Salute della Donna dove professionisti di Società scientifiche, Associazioni, Federazioni, Università offriranno screening gratuiti, consulenze alla cittadinanza, materiali informativi.
Dalle 10:00, poi parallelamente alle attività che si svolgeranno nel Villaggio, sono previsti diversi tavoli di lavoro sulla violenza sulle donne, i disturbi dell’alimentazione, la prevenzione e gli stili di vita, presenziate da esperti del settore con il dichiarato intento di fornire tutte le informazioni necessarie a favore del benessere psicofisico della donna.
Gli esiti e le proposte che scaturiranno dalla discussione saranno presentati nella stessa mattinata in una Tavola rotonda conclusiva, con testimonianze e video di saluto di madrine presenti alle precedenti edizioni della Giornata.
I dettagli delle iniziative in occasione della Giornata
Qui le iniziative nel dettaglio:
16 aprile, dalle 8.30 alle 13.30 presso l’ambulatorio di Neurofisiologia
Elettromiografie: valutazione della neurotossicità da chemioterapia.
16 e 18 aprile, dalle 8.00 alle 14.00 presso la Senologia
Visite di patologia mammaria ed eventuali approfondimenti diagnostici.
18 aprile, dalle 12.00 alle 13.00 incontro aperto ai cittadini
domande & risposte con gli esperti su: Alimentazione ed effetti collaterali nelle pazienti affette da tumore al seno.
Centro Congressi Multimediale IFO Sala C.
19 aprile dalle 9.00 alle 13.00 presso l’ambulatorio di Psichiatria
Visite e colloqui informali per la prevenzione della depressione nelle donne
(prenota allo 06 5266 2055 o scrivendo a tonino.cantelmi@ifo.gov.it)
20 aprile alle 9.00, alle 10.00 e alle 11.00 presso il Centro Congressi Multimediale IFO
Pillole di fisioterapia per pazienti mastectomizzate.
3 sedute da 30 minuti ciascuna.
Iniziativa aperta ai cittadini senza prenotazione.