Roma, 20/03/2020
L’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena Irccs – Ifo di Roma ripropone il Corso dedicato al tema della “Tutela della fertilità nella paziente oncologica”, al fine di promuovere l’attività dell’Ambulatorio di oncofertilità e della Banca del Tessuto Ovarico, identificata come centro di riferimento regionale per la presa in carico integrata della paziente oncologica desiderosa di preservare la fertilità e per l’esecuzione del PDTA di oncofertilità. Tra gli interventi programmati, il prof. Cantelmi e la dott.ssa Torelli porranno l’attenzione sugli aspetti psicologici coinvolti nella oncofertilità.
L’evento si svolgerà il prossimo 20 marzo 2020, alle ore 08.30, presso il Centro Congressi Multimediale IFO (Aula C).
PROGRAMMA
08:30 Registrazione dei partecipanti
09:00 Introduzione: La Rete di Oncofertilità (E. Vizza)
09:30 Il sistema qualità all’interno di una banca dei Tessuti (S. Moretti)
MADRE DOPO IL CANCRO Chairmen: C. Botti – G. Vocaturo
09:50 Amenorrea oncologica (M. Appetecchia)
10:10 Trattamenti oncologici: Istopatologia del danno ovarico (M. Carosi)
10:30 Gravidanza dopo il cancro al seno (L. Pizzuti)
10:50 Preservazione della fertilità nelle pazienti con carcinoma della mammella BRCA mutate (A. Savarese)
11:10 Le neoplasie ematologiche e il loro impatto sulla fertilità (P. De Fabritiis)
11:30 Discussione
STRATEGIE DI PRESERVAZIONE DELLA FERTILITA’ Chairmen: D. Caserta – P. Vici – P. Pugliese
11:50 Terapia conservativa nei tumori ginecologici (B. Chiofalo/G. Corrado)
12:10 Utilizzo del GnRhanalogo (A. Fabi)
12:30 Aspetti psicologici in oncofertilità: Qualità di vita, vissuto d’infertilità e interventi di supporto (T. Cantelmi/S. Torelli)
12:50 Light Lunch
Chairmen: G. Cutillo – C. Vincenzoni
13:30 La banca del tessuto ovarico e le tecniche di criopreservazione (M. Iacobelli)
13:50 La stimolazione ovarica nella paziente oncologica (C. Fabiani)
14:10 PDTA BTO-IRE (E. Mancini)
14:30 Discussione e chiusura lavori
Responsabile Scientifico: Enrico Vizza
Referente organizzativo: Arabella Bufalo bto@ifo.gov.it