Fiumicino 02/04/2025 Iniziativa promossa da Comune di Fiumicino Relatore Tonino Cantelmi
Il 2 aprile, in occasione della Giornata Mondiale dell’Autismo, si terrà un convegno dedicato a questo tema presso l’Aula Consiliare del Comune di Fiumicino. L’incontro, in programma dalle 10:00 alle 13:00, è organizzato dal Comune in collaborazione con l’Associazione “Il Cuore di Cristiano” e mira a sensibilizzare e informare la cittadinanza e le realtà territoriali coinvolte. Saranno presenti anche alcuni studenti delle scuole medie I.C.S. Porto Romano e I.C. G.B. Grassi di Via Copenaghen.
Gli interventi istituzionali
Ad aprire l’evento saranno i saluti istituzionali del Sindaco di Fiumicino, Mario Baccini, del Presidente del Consiglio Comunale, Roberto Severini, e dell’Assessore ai Servizi Sociali e Pari Opportunità, Monica Picca. Il convegno sarà moderato dal professor Tonino Cantelmi, Direttore clinico-scientifico dell’Istituto Don Guanella e della Comunità Terapeutica Sisifo.
Gli esperti e le tematiche trattate
Tra i relatori, il dottor Angelo Accardo, professore associato presso la Delft University of Technology, interverrà da remoto per illustrare una recente scoperta nel campo delle neuroscienze. Il suo lavoro riguarda un modello tridimensionale innovativo per studiare il funzionamento del cervello, con potenziali applicazioni nel trattamento dell’autismo.
L’Assessore regionale all’inclusione sociale e ai servizi alla persona, Massimiliano Maselli, offrirà una panoramica sulle politiche della Regione Lazio in materia di autismo.
Interverranno inoltre Alessandro Delle Fratte, Coordinatore e supervisore del Nucleo Autismo, che illustrerà le pratiche terapeutiche, e Pietro Pietrini, Direttore del Dipartimento Salute Mentale ASL RM3.
Il dottor Roberto Morello, Coordinatore medico del Centro Tobia ASL Roma3, approfondirà il tema del supporto medico e terapeutico, mentre Claudia Vinti, responsabile dell’A.S.D. Equitazione per Tutti Onlus, parlerà del ruolo delle attività equestri nel trattamento dell’autismo.
La dottoressa Valentina Di Giorgio, coach dell’ASD Highlander Centro Cinofilo, interverrà sull’approccio cinofilo nel lavoro con persone autistiche.
La testimonianza di una madre
A chiudere il convegno sarà la testimonianza di Stefania Di Costanzo, madre di un ragazzo autistico, che condividerà la sua esperienza e l’importanza del supporto familiare e sociale.
L’incontro affronterà diversi aspetti legati all’autismo, dai progressi della ricerca scientifica ai trattamenti terapeutici, fino alle esperienze dirette di famiglie e professionisti impegnati nel settore.
Fonte: fiumicinonews.it