Salta al contenuto
Tonino Cantelmi

Tonino Cantelmi

  • Home
  • Libri
  • Convegni
  • Rassegna stampa
  • Articoli
  • Video
  • La mente in internet
  • Contatti

La Comunità Cristiana educa alla cittadinanza responsabile

  • Home
  • Convegni
  • La Comunità Cristiana educa alla cittadinanza responsabile
La Comunità Cristiana educa alla cittadinanza responsabile
19 Dicembre 201218 Marzo 2025 Giorgia Vinci
4 gennaio 2013 - Convegno promosso dalla Diocesi di Teggiano

La Chiesa diocesana di Teggiano – Policastro da alcuni anni sta promuovendo nei primi giorni del mese di gennaio un incontro di riflessione e dialogo con tutti coloro che, impegnati in ogni ambito della vita civile-socio-politica, vivono con dedizione e generosità la propria vocazione al servizio del bene comune nel nostro amato territorio locale. In questo senso, l’Ufficio per la Pastorale sociale in collaborazione con l’Ufficio per il Progetto culturale – collocandosi nel solco del IV Convegno Ecclesiale Nazionale di Verona e seguendo le prospettive degli Orientamenti pastorali dell’Episcopato Italiano per il decennio 2010-2020 Educare alla vita buona del Vangelo – organizza per il prossimo 4 gennaio a Teggiano, presso il Seminario Vescovile in Piazza Mons. V. Vignone, l’incontro dal titolo: La comunità cristiana educa alla cittadinanza responsabile. L’incontro è aperto a tutti coloro che, per competenza e responsabilità, desiderano riflettere e accogliere con rinnovata coerenza e disponibilità la missione che scaturisce dalla professione della nostra fede cristiana, quella di saper offrire ragioni solide e credibili di vita evangelica in ogni contesto in cui si sviluppa una sana e fruttuosa promozione di vita buona per ciascuno e per tutti. Tutti sono invitati a partecipare. Per una migliore organizzazione dell’incontro è gradita la conferma dei partecipanti al numero telefonico degli Uffici della Curia: 0975.79053 (martedì, giovedì e sabato dalle ore 9:00 alle 12:00).

Programma:

ore 9,30 Saluti e presentazione dell’evento

ore 9,40  “Politica e vita buona: un binomio possibile?” – Intervento del dott. Franco Pasquali, Coordinatore nazionale di Retinopera e Membro del Comitato Scientifico delle Settimane Sociali dei Cattolici Italiani

ore 10,20 “Scuola e cittadinanza: quale educazione ai tempi della società tecnoliquida? Nativi digitali,   predigitali e immigrati digitali” – intervento  del  prof.  Tonino Cantelmi, Primario Psichiatra presso l’Istituto Nazionale Regina Elena di Roma e docente presso la Pontificia  Università Gregoriana e la LUMSA di Roma

ore 11,00  Discussione

ore 11,45  Replica dei relatori

ore 12,15  Conclusioni: “Il compito della comunità cristiana”,  a  cura di  S. Ecc. Mons. Antonio De   Luca, vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro

ore 12,30  Momento conviviale

Coordina i lavori don Domenico Santangelo, Direttore dell’Ufficio diocesano per la Pastorale sociale.

Navigazione articoli

Com’è mutato il cervello dei “nativi digitali”: più rapido e multitasking
Piano regionale Alzheimer-Perusini: un’opportunità da cogliere per il territorio

Articoli recenti

  • La cultura del sollievo: dignità nella cura del dolore
  • Sulla via di Damasco. Borgo Guanella su Rai 3
  • Etica, Integrità e Responsabilità nella Presidenza del Consiglio dei Ministri
  • “La Vita Non è in Gioco” evento per il contrasto al gioco d’azzardo
  • Brain Rot

Menù

  • Biografia
  • Link

Menù

  • Gallery
  • Modelli per la mente
© Tonino Cantelmi, medico chirurgo, psichiatra - Tutti i diritti riservati
P.I. 10032380585
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. La prosecuzione della navigazione mediante accesso ad altra area del sito o selezione di un elemento dello stesso, comporta la prestazione del consenso all’uso dei cookie. Clicca su Leggi di più per maggiori informazioni.OkLeggi di più