12 novembre 2011 - Civitavecchia
Il Prof. Cantelmi parteciperà all’incontro alle ore 12,20 – 12,40 – con la relazione dal titolo: Psiche e pelle: il caso della Psoriasi
Convegno psoriasi – Tonino Cantelmi Programma: 08,15 – 08,30 – Registrazione partecipanti 08,30 – 09,00 – Saluto delle autorita’ Salvatore Squarcione Direttore Generale ASL RM F Giuseppe Quintavalle Direttore Sanitario ASL RM F Paolo Risso Direttore Amministrativo ASL R Antonio Venier Direttore U.O. Dermatologia Università Cattolica del Sacro Cuore Policlinico Gemelli 1a Sessione: Epidemiologia e impatto sociale della Psoriasi Chairman Pasquale Frascione Dipartimento di Dermatologia Oncologica dell’Istituto Regina Elena 09,00 -09,20 – I dati a livello nazionale e regionale Magda D’Agostino Università Cattolica del Sacro Cuore – Policlinico Gemelli 09,20 – 09,40 – Il quadro epidemiologico e la domanda di prestazioni nella Azienda Sanitaria RM/F. Giuseppe Quintavalle Direttore Sanitario ASL RM F Stefano Sgricia UOC Servizi alla persona 09,40 – 10,00 – Qualita’ della vita e impatto sociale Clara De Simone Università Cattolica del Sacro Cuore Policlinico Gemelli 10,00 – 10,20 – Il punto di vista del paziente Mara Maccarone Presidente Associazione per la Difesa degli Psoriasici (ADIPSO) 10,20 – 10,45 – Dibattito 10,45 – 11,00 – Coffee break 2a Sessione: La diagnosi precoce Chairman Daniele Sadun Direttore Dipartimento di Salute Mentale ASLRMF 11,00 – 11,20 – La diagnosi precoce nell’ambulatorio del MMG Rodolfo Capizzi Università Cattolica del Sacro Cuore Policlinico Gemelli Enrico Iengo MMG ASLRMF 11,20 – 11,40 – La psoriasi nel bambino Gian Pio Viti Dirigente Medico Ospedale San Paolo 11,40 – 12,00 – Psoriasi minima Paolo Ghirga Dirigente Medico Dermatologo ASLRMF 12,00 – 12,20 – La diagnosi precoce dell’artrite Psoriasica Gian Piero Baldi Dirigente Medico Reumatologo ASLRMF 12,20 – 12,40 – Psiche e pelle: il caso della Psoriasi Tonino Cantelmi Direttore Area di Supporto alla Persona – IFO 12,40 – 13,00 – Casi clinici interattivi Giacomo Caldarola Università Cattolica del Sacro Cuore Policlinico Gemelli 13,00 – 14,00 – Lunch 3a Sessione: Nuove strategie terapeutiche e percorsi assistenziali Chairman Pasquale Frascione Dipartimento di Dermatologia Oncologica dell’Istituto Regina Elena 14,00 – 14,20 – Alle terapie tradizionali alle nuove terapie con farmaci biologici Rodolfo Capizzi Università Cattolica del Sacro Cuore Policlinico Gemelli 14,20 – 14,40 – Attualità normativa sui Farmaci Biologici Pierluigi d’Avenia Direttore Dipartimento Farmaceutico 14,40 – 15,00 – I Farmaci Biologici: cosa sono, quali pazienti eleggibili, come si usano Clara De Simone Università Cattolica del Sacro Cuore Policlinico Gemelli 15,00 – 15,30 – Casi Clinici Difficili (cardiopatici, hiv, hcv, obesi): possibilità di trattamento anche per i pazienti “impossibili” Clara De Simone Università Cattolica del Sacro Cuore Policlinico Gemelli 15,30 – 16,00 – Proposta di un percorso assistenziale: ruolo del mmg, del Distretto Sanitario, dell’ospedale Enrico Iengo m.m.g. ASLRMF Marco Di Gennaro Direttore D.E.A. Carmela Matera Direttore Distretto f1 16,00 – 16,30 – Casi Clinici Interattivi Magda D’Agostino Università Cattolica del Sacro Cuore Policlinico Gemelli 16,30 – 17.00 – Questionario di verifica apprendimento