Salute mentale: Cantelmi, attenzione a “segregazione gentile”. Occorre “fare i conti con affettività e sessualità”

Si è svolto ieri,21/02/2018, il convegno “Tra segregazione e accoglienza: accolti.it. Per un progetto nazionale per l‘accoglienza della disabilità psichica”. Il Sir riporta alcune osservazioni del Prof. Cantelmi “Tra segregazione e accoglienza – avverte tuttavia Cantelmi – ci sono forme di segregazione gentile alle quali il contesto culturale ci abitua. Stiamo tentando di abbattere le barriere architettoniche ma non facciamo altrettanto per quelle relazionali e psicologiche che hanno molta forza segregante”

Dopo il suicidio di Tiziana: fermiamo la dittatura del web crudele

Tiziana Cantone, 31 anni, si è tolta la vita. Sì, è stata imprudente. Ha registrato per gioco o per vanità un video hard. I suoi amici, a cui era destinato, l’hanno tradita. Il video è divenuto virale e si è diffuso in rete. A nulla è valso cambiare lavoro, trasferirsi o cercare di cambiare il cognome. La maledizione del web non l’ha mollata. Una vicenda, che insieme con quella della diciassettenne ubriaca, violentata nei bagni di una discoteca, filmata e diffusa su Whatsapp dalle amiche-iene, pone con urgenza la necessità di pretendere la protezione del diritto di ciascuno alla gestione della reputazione digitale. Articolo di Tonino Cantelmi