Fonte: Sito Istituzionale IRE-ISG - del 12/07/2013
La strumentazione ed i software donati consentiranno agli specialisti di lavorare meglio e più velocemente in modo da approfondire contemporaneamente ulteriori campi di ricerca. Particolari software consentiranno l’esecuzione di test diagnostiici e di prove riabilitative.
L’Associazione Blaze, nasce nel 2012 dal profondo desiderio di Rodolfo e Elsa Blasi e degli amici di Matteo, scomparso a 27 anni per un tumore cerebrale. Matteo già autore, musicista e poeta, con l’esperienza della malattia spalanca ulteriormente il suo cuore all’attenzione per gli altri e per i deboli.
E’ da qui che nasce l’energia di genitori e amici nel sostenere le attività del Regina Elena contribuendo ad aiutare le persone affette da tumore cerebrale.
L’Associazione Blaze, nasce nel 2012 dal profondo desiderio di Rodolfo e Elsa Blasi e degli amici di Matteo, scomparso a 27 anni per un tumore cerebrale. Matteo già autore, musicista e poeta, con l’esperienza della malattia spalanca ulteriormente il suo cuore all’attenzione per gli altri e per i deboli.
E’ da qui che nasce l’energia di genitori e amici nel sostenere le attività del Regina Elena contribuendo ad aiutare le persone affette da tumore cerebrale.
Un sentito ringraziamento ai familiari e gli amici di Matteo Blasi è stato espresso da Ruggero De Maria, che ha scoperto una targa dedicata all’Associazione.
Di seguito: le immagini con il sottofondo musicale cantata da Matteo insieme al gruppo Biorn.
Il sito dell’Associazione Blaze www.associazioneblaze-matteoblasi.it/
Fonte: Istituto Nazionale Tumori Regina Elena e Istituto Dermatologico San Gallicano – IFO Roma