In libreria “La cura. Il libro come salvezza dalla solitudine e dalla paura”, perché la lettura è utile, non solo bella

“La cura di Marco Testi è uno di quei libri che può salvare dalla solitudine e dalla paura della nostra società tecnoliquida, incessante, veloce e dai tratti disumanizzanti, senza anima” dalla prefazione di Tonino Cantelmi. Critico letterario, docente e storico della letteratura, Marco Testi accompagna per mano il lettore per fargli conoscere scrittori poco noti o per scavare nel profondo il significato di canzoni popolari. Il risultato è un viaggio piacevole che approda alla considerazione che i libri possono esserci d’aiuto molto più di quanto immaginiamo.

Costruire relazioni forti in una società liquida

Sabato 25 marzo 2017, alle ore 10.45, la sala “teatro Petranova” del Petranova International Institute ospiterà il Prof. Tonino Cantelmi che, nel corso di un incontro per l’orientamento pedagogico, parlerà della società tecnoliquida, del suo impatto psicologico sulle giovani menti e su come sia ancora possibile costruire delle relazioni solide.

Eventi traumatici e risorse psicologiche nella società postmoderna:il servizio di primo soccorso psicologico

Lo staff del Servizio di primo soccorso psicologico, ha organizzato a Roma un convegno per 6 febbraio alle ore 9.00. Oggetto del convegno l’importanza di un intervento tempestivo in caso di disagio psicologico, anche alla luce delle nuove e complesse dinamiche della società tecnoliquida. Corso ECM 148219 4 crediti per psicologi, psicoterapeuti e medici (tutte le professioni). la partecipazione al corso è gratuita previa iscrizione.
ISCRIZIONE ONLINE

Modelli per la Mente Anno V n 1 2012

La rivista Modelli per la Mente, in questo numero, ci offre la possibilità di approfondire e riflettere sull’importante impatto che la società tecnoliquida sta avendo sul comportamento e sulla vita di ogni individuo e categoria, situazione che sta sempre più portando ad un’inversione di ruoli, i quali si sfumano dando vita ai cosiddetti “adultescenti” (eterni fanciulli) e “young-old people” (anziani con atteggiamenti giovanili in cerca di nuove esperienze). Tutto questo e molto altro è proposto dall’editoriale a cura di Tonino Cantelmi e Maria Beatrice Toro. Nella parte dedicata ai contributi originali vi sono gli interventi di L. Capezzani, E. Vellani, L. Mamazza, A. Colasante, M. Treglia, M.G. Minasi, A. Greco, E. Greco, A. Bevilacqua, G. Sanchez Griese, G. Iorio, N.Iorio. A chiusura di questo le nostre consuete rubriche.

Tecnonavigazione protetta: safe social media

Come navigare sicuri e districarsi nel mondo della società tecnoliquida? Come proteggersi dalle insidie della rete? I temi verranno affrontati nel corso del convegno dal Prof. Tonino Cantelmi, dalla dottoressa Michela Pensavalli e dalla dottoressa Maria Beatrice Toro. I massimi esperti del settore, presentano le loro ricerche e il progetto Dafne realizzato in collaborazione con la Fondazione Enaip Zavatta di Rimini.