Modelli per la Mente – Anno II – n. 2-3/2009

Modelli per la Mente – Anno II – n. 2-3/2009. La parte monografica della rivista raccoglie i contributi di: Tonino Cantelmi, Davide Dèttore, Roberta Rossi e Giovanna Torre, il tema è l’orientamento sessuale. Gli argomenti trattati nei contributi originali: il sex offender (Teresa Ambrosio, Antonio Minopoli, Maria Beatrice Toro, Tonino Cantelmi), la comunicazione della diagnosi (Francisco Javier Fiz Perez, Catia Ciancio), la mente inconscia (Luciano Masi), la sindrome di Ekbom (Anna Maria Iannaccone, Stefano lurassich) e la Legge 180 (Euro Pozzi).Il numero ospita le consuete rubriche: Libri e psiche, Cinema e psiche, Arte e psiche e Web e psiche.

Sex Offender: l’aggressività ed il problema dell’empatia

Dagli studi di carattere psicologico sappiamo che, nello sviluppo delle manifestazioni aggressive del sex offender, la rabbia è presente come condizione necessaria, ma non sufficiente a spiegarli. Lo stesso vale per la cecità verso l’elaborazione cognitivo-affettiva. Questa è spesso assente e può impedire al sex offender di collegare adeguatamente le sue risposte emotive agli stimoli esterni e interpersonali.