Chi parla ai giovani di relazioni di sesso e relazioni?

I casi di stupri di gruppo e abusi tra coetanei che sempre più spesso riempiono le pagine di cronaca ci costringono a interrogarci su dove nasca un così difficile rapporto dei nostri figli con la sessualità. Ne parliamo con lo psichiatra e psicoterapeuta Tonino Cantelmi, docente presso la Gregoriana di Roma. Leggi l’intervistaal Prof. Cantelmi, autore di un manuale sui rapporti affettivi ai tempi dei social.

Eros Polimorfo: tra incompiutezza e desiderio. Sessualita’ e Disturbi del Neurosviluppo

Partendo da un inquadramento scientifico della sessualità, il corso offre metodologie e strumenti per una migliore comprensione degli aspetti psico-sessuologici del paziente e di tematiche delicate e spesso poco conosciute, proprie della sessualità atipica in soggetti con neurosviluppo tipico e atipico. Durante l’evento interverrà anche la Sen. Avv. Erika Stefani, Ministro per le Disabilità. Il corso ECM si svolgerà in modalità blended il 29 settembre 2021 alle ore 9.30.

Il sesso negato. Problematiche psico-sessuali e aspetti socio-relazionali dei soggetti trisomici

Il volume, pubblicato da CISU nel 2000 e scritto da T. Cantelmi, P. Russo e M. Talli, affronta tematiche relative alla sessualità e alle configurazioni dell’affettività nel disabile mentale e, in particolare, nei soggetti trisomici Questo saggio è stato il primo a cogliere la sfera psico-emotiva e socio-relazionale connessa alla tematica. Anche gli autori affermano, nell’introduzione, che nella stesura hanno incontrato non poche difficoltà nel reperimento di materiale consono all’argomento poiché, in letteratura, scarsi sono i testi aggiornati mentre le pubblicazioni sono fortemente specialistiche e medicalizzate.