Non siamo in vendita

Il volume affronta la storia di tre ragazzine sfruttate da un mercato della prostituzione. L’autrice offre un’approfondita ricerca giornalistica che, collegando dati, documenti e testimonianze dirette, spiega come avviene questo traffico di adolescenti, dalla partenza in Nigeria al passaggio in Libia, alla traversata del Mediterraneo, allo sfruttamento da parte di trafficanti e clienti. Proprio sui clienti la Caimbezi affronta alcuni aspetti psicologici soffermandosi sulla teoria della sesso dipendenza. Il libro raccoglie, tra le altre, anche alcune definizioni del disturbo comportamentale (dipendenza sessuale) del Prof. Tonino Cantelmi e una sua intervista sui dipendenti sessuali, le loro famiglie e i percorsi di riabilitazione.

C’è chi confessa: “Sono schiavo del sesso…”

In America la chiamano “Sex Addiction”, letteralmente dipendenza dal sesso. Dalle 20 alle 30 volte a settimana. In Italia il centro per gli ultras del sesso ridotti allo stremo si trova a Roma, esattamente in via Livorno. Si chiama Cedis, Centro di ricerca e trattamento della dipendenza sessuale. Il primo e unico del genere in Italia. Il Cedis, diretto dallo psichiatra Tonino Cantelmi, ha come obiettivo aiutare i pazienti a recuperare il controllo. Fisico e soprattutto mentale.