“Salute diseguale. Agiamo sulla scia di Francesco”

“In Italia i più poveri e più incolti vivono tre anni meno dei più ricchi e più colti. Ponendo in relazione il Sud con il Nord il gap aumenta di un anno. Presso l’Istituto dei tumori “Pascale” di Napoli è stato osservato che, fra i pazienti che per neoplasie vengono trattati con chemioterapia, il 30% di coloro che sono incolti e poveri non risponde al trattamento. La percentuale è molto più ridotta fra le persone colte e in buone condizioni economiche”. A dichiararlo è Aldo Bova, presidente del Forum Associazioni Socio Sanitarie, nonché coordinatore del Convegno “Salute diseguale. Agiamo sulla scia di Francesco”, che si svolgerà il prossimo 16 novembre ad Assisi. Tra i relatori interverrà anche il prof. Tonino Cantelmi.