L’eros tecnoliquido morirà di solitudine. Il futuro è familiare
Oggi invece dobbiamo chiederci, alla luce della rivoluzione tecnodigitale, cosa rende umano l’umano, giacché l’intelligenza artificiale promette non solo di lavorare meglio degli umani, di pensare meglio degli umani, ma, stando alle ultime novità, di amare meglio degli umani! In qualche film già si preconizzano relazioni amorose fra sistemi operativi e umani! E se pensiamo alla sessualità in modo particolare, senz’altro il ’68 segnò il prevalere della pulsione su ogni forma di costruzione razionale, proclamando l’abbattimento non solo della famiglia, ma anche della coppia: si affermò l’amore libero nelle (poche) comuni che ebbero vita (breve) negli anni ’70.