La sfida della Rete: per i comunicatori e per i minori

Comunicato Stampa Co.Per.Com del 18/10/2012. La tecnologia è un fatto profondamente umano. Anonimato, velocità, narcisismo e ambiguità nella Rete sono i rischi da non sottovalutare. Sono state queste le affermazioni più suggestive ricavabili dall’incontro di studio “La sfida della Rete: per i comunicatori e per i minori” del Copercom che si è svolto a Roma il 18 ottobre.

La “tecnocomunicazione” interpella la Chiesa

ROMA, martedì, 8 febbraio 2011 (ZENIT.org).- In un mondo globalizzato e super collegato grazie alle nuove tecnologie, esiste paradossalmente per i più giovani il pericolo di isolarsi proprio a causa della Rete, dove ci si può costruire un proprio mondo parallelo a quello reale. Ne è convinto il presidente dell’Associazione italiana Psicologi e Psichiatri cattolici, Tonino Cantelmi, intervenendo il 7 febbraio alla conferenza su “Le giovani generazioni nell’era di internet”