Educare al maschile e al femminile nella scuola

Andrea Monda è professore di religione della scuola secondaria di secondo grado, ha fatto dell’insegnamento una vocazione. È laureato in giurisprudenza presso l’università statale La Sapienza di Roma e in Scienze Religiose presso la Pontificia Università Gregoriana con una tesi dal titolo Il significato teologico e la pertinenza pedagogica de Il Signore degli anelli di J.R.R. Tolkien. È collaboratore come pubblicista di vari quotidiani e periodici ed è responsabile di vari eventi culturali realizzati con il Centro Studi Americani, la Discoteca di Stato (oggi Istituto centrale per i beni sonori e audiovisivi), il Pontificio Consiglio per la Cultura e altri istituti. È l’attuale Presidente di BombaCarta.

Educare ai tempi di internet: immigrati digitali alla riscossa

Punto Famiglia è periodico pensato come un laboratorio culturale che propone riflessioni sui temi caldi dell’attualità sociale e politica, ma parla anche dei piccoli e grandi problemi che una famiglia è chiamata ad affrontare. Tra le sue rubriche non ne poteva mancare una dedicata alle nuove tecnologie e a come queste abbiano cambiato molti aspetti della nostra società. La rubrica “Famiglia e nuove tecnologie” è stata affidata alle riflessioni di Tonino Cantelmi, che nel primo numero affronta il tema dell’educazione ai tempi di internet.