È veramente pericoloso postare le foto dei propri figli su Facebook?

Il Garante per la privacy lancia l’allarme pedopornografia e avverte i genitori. Ma, spiega il professor Cantelmi, “dovremmo preoccuparci piuttosto del sexting, un fenomeno in spaventosa crescita negli ultimi tempi. Si tratta della condivisione di selfie scattati in atteggiamenti sessuali espliciti e poi condivisi su chat e forum. In Italia questo è un fenomeno sul quale ci stiamo confrontando in questi mesi e secondo le nostre stime un giovane su tre lo pratica. Se c’è un problema che riguarda l’autoviolazione della privacy e l’abbassamento della soglia del pudore su cui dovrebbe concentrarsi anche il Garante è proprio questo”

La tutela penale dei minori contro lo sfruttamento e L’abuso sessuale – La ratifica della Convenzione Di Lanzarote

Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma, Dipartimento Centro Studi – Settore Famiglia, Minori ed Immigrazione, promuove un convegno volto ad affrontare “La tutela penale dei minori contro lo sfruttamento e L’abuso sessuale – La ratifica della Convenzione Di Lanzarote”, soffermandosi sui nuovi reati introdotti: istigazione a pratiche di pedofilia e di pedopornografia e di adescamento di minorenni o grooming e il reato di maltrattamenti esteso anche alle convivenze. Tra i relatori anche il Prof. Tonino Cantelmi che affronterà l’aspetto psicopatologico e i trattamenti possibili della pedofilia. Ad introdurre i lavori: Dott. Giorgio Santacroce, Presidente della Corte di Appello di Roma, Avv. Antonio Villani, Avv. Massimiliano Parla, Coordinatori Vicari dell’Osservatorio sul Diritto Penale della Famiglia e Avv. Lucia Ricci Componente Conferenza Permanente Avvocati e Magistrati del Tribunale Penale per i reati contro la Famiglia.