Pedofilia, Francesco ha chiuso il cerchio. Perché anche un solo caso nella Chiesa è troppo

Il Papa ha varato una nuova disposizione che prevede la rimozione dei vescovi e dei superiori religiosi che si sono dimostrati negligenti nel “proteggere coloro che sono i più deboli tra le persone loro affidate”. In particolare, nella lettera apostolica Motu Proprio il Pontefice stabilisce con più chiarezza rispetto al passato la procedura che, in base al canone 193 già esistente, può portare alla rimozione dei vescovi che compiono omissioni nel caso di sacerdoti colpevoli di abusi sessuali su minori. Articolo tradotto in inglese: “Paedophilia, Francis has completed the circle, for even one case inside the Church is a case too many”

L’Apa declassa la pedofilia a “orientamento”. Cantelmi: errore gravissimo frutto di pressioni ideologiche

Un errore gravissimo, frutto di pressioni ideologiche: è il commento del prof. Tonino Cantelmi, presidente dell’Associazione Italiana Psichiatri e psicologi cattolici, sulla decisione dell’Apa, l’Associazione degli psichiatri americani che ha declassato, nell’ultima pubblicazione del manuale di riferimento (Statistical Manual of Mental Disorders), la pedofilia da “disordine” a “orientamento”. Dopo le accuse di aver normalizzato tale patologia, i medici americani rettificheranno il testo con la doppia dicitura: “Pedofilia” e “Disordine pedofiliaco”. Massimiliano Menichetti ha fatto il punto con lo stesso Tonino Cantelmi

Bergoglio deve convincere la Chiesa: non si possono salvare i preti coinvolti

Ora che il nuovo Pontefice si è affacciato alla Loggia delle Benedizioni […] ci si chiede quale sarà il volto della nuova Chiesa […]Restano da affrontare temi come lo scandalo Vatileaks, la piaga della pedofilia, la questione dello Ior […]
Il quotidiano il Giornale chiede, sui temi più urgenti da affrontare, il parere di 4 esperti: Tonino Cantelmi, Mons. Rino Fisichella, Giuseppe di Taranto (docente di Economia) e don Jesus Minambres(esperto di riforma della Curia).

Pedofilia: Apruzzese, nuove insidie web? In Social network

Si è svolto a Roma il Convegno Internazionale “pedofilia: come affrontarla?”. In Italia si stimano circa ”100 mila pedofili – ha spiegato lo psicoterapeuta, Tonino Cantelmi – tra questi circa 10-15 mila sono definiti ‘sadici’, non provano senso di colpa e non sono recuperabili attraverso il trattamento terapeutico”. Video del Tg 2000 sul Convegno, con le interviste di Cantelmi e Rapetto.

Omosessuali e pedofili? Confusione

Intervista pubblicata sul Riformista: “Parla lo psichiatra. Tonino Cantelmi insegna alla Gregoriana e spiega che il cardinale Bertone pensava «forse agli abusi sessuali su minori post-puberali, 12-16 anni».In realtà c’è una certa confusione sull’uso della parola pedofilia dalla quale si generano cortocircuiti mediatici. Secondo lo psichiatra «non c’è legame fra pedofilia e omosessualità, la pedofilia è un’attrazione per bambini prepuberi, si tratta di una forma sadica e antisociale»”