L’umanesimo cristiano di fronte alle sfide delle intelligenze artificiali e delle ICT

“Gli sviluppi scientifici e tecnici inducono alcuni a pensare che ci troviamo in un momento singolare della storia dell’umanità, quasi all’alba di una nuova era e alla nascita di un nuovo essere umano, superiore a quello che abbiamo conosciuto finora. Sono in effetti grandi e gravi gli interrogativi e le questioni che ci troviamo ad affrontare. Essi sono stati in parte anticipati dalla letteratura e dai film di fantascienza, fattisi eco di paure e di attese degli uomini. Per questo, la Chiesa, che segue con attenzione le gioie e le speranze, le angosce e le paure degli uomini del nostro tempo, vuole porre la persona umana e le questioni che la riguardano al centro delle proprie riflessioni” (Papa Francesco). Il Prof. Cantelmi parteciperà alla tavola rotonda del 16 giugno dal titolo “Il mondo di internet e la nostra vita quotidiana”, con Guido Gili, Piermarco Aroldi e, come moderatore, Armando Fumagalli