Fiuggi, 64° congresso Rotary International: sfide dell’Italia post pandemia

Si è appena concluso il 64° Congresso del Distretto 2080 Rotary che si è svolto a Fiuggi dal 25 al 27 giugno. Convegno dal titolo significativo, “Tra Dedalo e Arianna il filo del Rotary nel labirinto della crisi”, e dai temi di stretta attualità: Ambiente, Salute, Giovani e Pace. Il Prof. Cantelmi ha parlato dei danni psicologici, ha voluto porre l’attenzione sulla fragilità mentale tra i giovani durante la pandemia. Il lockdwon ha sviluppato disturbi nel sonno, ansia, oltre a forzati distanziamenti sociali e quindi privazione di quelle aggregazioni e confronti essenziali per la crescita della “Next Generation“. «Ora, dopo aver vissuto un “tempo sospeso” – spiega il Prof. Cantelmi. dobbiamo assimilare il concetto anti-fragilità. Quindi, sviluppare nei nostri giovani un’abilità che è stata sommersa durante la pandemia, riattivando il pensiero al futuro, guardare in prospettiva».

Gioco d’azzardo, il crollo durante il lockdown era solo un’illusione. Minori a rischio

“In generale abbiamo assistito ad un contenimento di tutti i comportamenti impulsivi, grazie alla chiusura dei centri di scommessa e al fatto che stando confinati con la propria famiglia o con alcuni conviventi, si è ridotta necessariamente la ricerca spasmodica del gioco, con una migliore regolazione emotiva” spiega Tonino Cantelmi, psichiatra, psicoterapeuta, direttore dell’Istituto di terapia cognitivo interpersonale. “Tuttavia si è trattato soltanto di apparenza.

Virtualmente il sesso non va in quarantena

Quando gli italiani si trovano in quarantena, il traffico giornaliero dal nostro Paese su Gleenden, il maggiore sito di incontri extraconuiugali d’Europa, è aumentato del trecento per cento, con una particolare concentrazione in Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna, le prime regioni per le quali c’è stato l’isolamento obbligatorio. Il dato non sorprende psicologi e sessuologi e si inserisce in un delicato dibattito sulle relazioni nell’era digitale, al centro del saggio che uscirà per FrancoAngeli non appena le librerie riapriranno: Amore tecnoliquido, di Tonino Cantelmi, psichiatra, e Valeria Carpino, psicologa.