Non siamo in vendita

Il volume affronta la storia di tre ragazzine sfruttate da un mercato della prostituzione. L’autrice offre un’approfondita ricerca giornalistica che, collegando dati, documenti e testimonianze dirette, spiega come avviene questo traffico di adolescenti, dalla partenza in Nigeria al passaggio in Libia, alla traversata del Mediterraneo, allo sfruttamento da parte di trafficanti e clienti. Proprio sui clienti la Caimbezi affronta alcuni aspetti psicologici soffermandosi sulla teoria della sesso dipendenza. Il libro raccoglie, tra le altre, anche alcune definizioni del disturbo comportamentale (dipendenza sessuale) del Prof. Tonino Cantelmi e una sua intervista sui dipendenti sessuali, le loro famiglie e i percorsi di riabilitazione.

La dieta mediatica dei nostri figli

Presentazione della ricerca del Moige – Movimento Italiano Genitori, “La dieta mediatica dei nostri figli (2013)”, curata dal prof. Tonino Cantelmi, professore incaricato di Psicologia dello sviluppo e dell’educazione – Lumsa, Roma, condotta su un campione di 946 giovani tra i 6 e i 20 anni. 
Otto aree analizzate: Televisione, Computer e Internet, Telefonino, Cinema, Videogiochi, Radio, Riviste e quotidiani, Libri, per conoscere il mondo dei nativi digitali. Martedì 3 dicembre 2013 dalle ore 10:00 alle ore 12:30 
Sala delle Colonne 
Via Poli, 19 – Roma. Guarda la rassegna stampa dell’evento