Come dire no alla violenza, incontro con i giovani

“Come dire no alla violenza”, è il titolo dell’incontro che si terrà venerdì 24 novembre, al Mammamia di Riccione, dalle 18 alle 19 , tra giovani del territorio, magistrati, psichiatri, influencer, esperti, enti e istituzioni. Un evento che sarà trasmesso in diretta su Rai Radio1. Tra gli interventi anche il Prof. Tonino Cantelmi collegato dallo studio di Rai Radio1

Come dire no alla violenza, incontro con i giovani

“Come dire no alla violenza”, è il titolo dell’incontro che si terrà venerdì 24 novembre, al Mammamia di Riccione, dalle 18 alle 19 , tra giovani del territorio, magistrati, psichiatri, influencer, esperti, enti e istituzioni. Un evento che sarà trasmesso in diretta su Rai Radio1. Tra gli interventi anche il Prof. Tonino Cantelmi collegato dallo studio di Rai Radio1.

Convegno nazionale della Consulta delle Scuole di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale

Si svolgerà domani il convegno nazionale della Consulta delle Scuole di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale che propone una riflessione sulla valutazione tra pari nelle scuole di Psicoterapia Cognitivo-Comportamentali a garanzia della qualità della formazione e degli interventi nell’ambito della Salute Mentale. Il Prof. Cantelmi parteciperà alla tavola rotonda: la qualità dell’intervento in psicoterapia. Stato attuale e prospettive future. A discuterne con lui: Sandra Sassaroli, Franco Del Corno, Giuseppe Nicolò, Fabio Madeddu e Alberto Siracusano

La famiglia nella società post-familiare

Sabato 24 aprile 2021 a partire dalle ore 10,00 si svolgerà un interessante webinar sulla famiglia promosso dalla PFTIM di Napoli, sez. San Tommaso – Dipartimento di Diritto canonico, durante il quale interverrà anche il prof. Tonino Cantelmi, psichiatra e Consultore del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale.

Cantelmi (psichiatra), “l’umano si sta assottigliando nella capacità di essere solidali, dobbiamo portare all’incontro autentico”

L’Agenzia Sir propone una breve sintesi dell’ intervento del Prof. Tonino Cantelmi al XIX Convegno Nazionale della Pastorale della salute: Come il Samaritano. “I nostri figli stanno imparando a rappresentare le emozioni più che a viverle”. “Stiamo andando incontro ad un’erosione dell’umano”, ha concluso Cantelmi ribadendo “la necessità dell’incontro autentico che ha la capacità di cambiare la vita dell’altro attraverso un’esperienza soprattutto sul limite dell’altro”.

Vero o falso? Questo è il problema

Con l’intervento del professor Tonino Cantelmi, psichiatra e psicoterapeuta, prosegue la riflessione lanciata dal Copercom sul Messaggio di Papa Francesco per la 51esima Giornata mondiale delle comunicazioni sociali. “Le notizie, prima ancora di essere buone o cattive, sono veloci. Ai tempi dei social le notizie sono veloci, globali e virali. Ecco, credo che la questione debba partire da qui. Se tutto parte da qui la questione della buona/cattiva notizia è mal posta”, scrive Cantelmi.