Il conflitto e le sue dimensioni
DottrinaSociale.it ha pubblicato nella sezione “approfondimenti” un interessante articolo sul conflitto del Prof. Tonino Cantelmi. Lo psichiatra partendo dalle affermazioni di Papa Francesco “Il conflitto non può essere ignorato o dissimulato” (EG 226) compie un’analisi sulla dimensione conflittuale, sia nella sua versione intrapsichica che in quella interpersonale. Secondo l’autore … “Ogni conflitto è legato alla percezione di un limite. La spinta narcisistica dei nostri tempi sostiene la necessità di soddisfare senza limiti i nostri bisogni e nutrire ego sempre più elefantiaci e tronfi. Il conflitto ci riporta inevitabilmente al tema del limite. Inoltre la presa di coscienza che non tutti i conflitti possono essere risolti costringe a cercare un qualcuno o un qualcosa che sia al di là dei contendenti. E’ questa la valenza trascendente del conflitto. In altri termini il conflitto esiste, dentro di noi e tra di noi, e svolge persino un ruolo significativo in senso positivo. Infatti il punto fondamentale è riscoprire la valenza evolutiva del conflitto”…