Ecumenismo e dialogo, a convegno sul sentimento
Offrire a docenti – oltre 600, tra insegnanti di religione e di materie umanistiche – e studenti – più di 100 maturandi – un’occasione di riflessione sui sentimenti del vivere insieme, come empatia, tenerezza, capacità di commuoversi, a fronte della fragilità dell’individuo nell’era della globalizzazione. E dischiudere, in questa luce, la dimensione del valore dell’altro, evocata anche da Papa Francesco con la sua «rivoluzione della tenerezza». Ecco, in estrema sintesi, l’obiettivo del prossimo Convegno delle diocesi del Lazio, al Teatro Manzoni di Cassino giovedì 12 marzo dalle 9.30 alle 16.30. «L’elogio del sentimento. La visione ebraica e cristiana» è il tema dell’appuntamento, organizzato dall’Ufficio per l’ecumenismo e il dialogo della Conferenza episcopale laziale.