La piaga anoressia: «Incitare alla dieta diventerà un reato»

Proponiamo una breve rassegna stampa sul convegno del 27 marzo presso il Senato dal titolo: “Disturbi del Comportamento Alimentare”. Tra i relatori anche il prof. Tonino Cantelmi che ha sottolineato come l’uscita dalla pandemia ha avuto un prezzo allucinante sui ragazzi e che a Roma nel 2022 sono triplicati i ricoveri e gli accessi in pronto soccorso per l’anoressia nervosa. Guarda il video dell’intervento del Prof. Tonino Cantelmi

Modelli per la Mente Anno III n 1-2 2010

La parte monografica di questo numero di “Modelli per la Mente”, che si apre con l’editoriale di Giovanni Spera, è dedicata ai disturbi del comportamento alimentare e raccoglie i contributi di diversi esperti del settore (T. Cantelmi, E. Lambiase, V. De Tommasi, L. Limoncelli, A. Sarnicola, M.B. Toro). L’articolo originale affronta il disagio psichico nei soggetti con Malattia di La Peyronie (a cura di A.M. Iannacone, S. Iurassich). La rivista ospita le consuete rubriche: Libri e Pscihe, Cinema e Psiche, Arte e Psiche, Web e Psiche.

Multifattorialità dei Disturbi del Comportamento Alimentare trasversalità delle cure nel trattamento integrato

Il centro per disturbi del comportamento alimentare dell’ Italian Hospital Group “Villa Pia”, che ha come direttore clinico scientifico del Prof. Tonino Cantelmi, propone una giornata di formazione dedicata alla multifattorialità dei Disturbi del Comportamento Alimentare e trasversalità delle cure nel trattamento integrato. I professionisti di “Villa Pia”, illustreranno l’esperienza concreta del centro arricchita dal sapere di esperti del settore esterni. Corso ECM gratuito 1959- 60499, crediti assegnati 6, per medici, psicologi, infermieri e dietisti