Cos’è la cyberpsicologia?

Che cosa è e di cosa si occupa questo nuovo settore della conoscenza? Secondo l’illuminante opinione del prof. Tonino Cantelmi il nostro mondo viaggia verso una colossale dipendenza dalla connessione e Internet sta diventando un nuovo modo di vivere l’esperienza. Cambia il modo di esprimere il disagio psichico, ad esempio in chat e sui social, e con esso anche il modo di curarlo.

Corso di Cyberpsicologia

Martedì 20 febbraio inizierà il corso di Cyberpsicologia per l’anno accademico 2017/2018 corso di laurea o Scienze e tecniche psicologiche presso l’Università europea di Roma. Il Corso è stato progettato dal Prof Tonino Cantelmi e Il corso mira a far acquisire conoscenze circa l’impatto della tecnologia digitale sulla mente umana ed a far comprendere le mutazioni psicologiche e le nuove forme di psicopatologia.

Internet è una dipendenza come alcol, fumo e droghe

Tocchiamo lo schermo del telefono 2.617 volte al giorno, ci stiamo abituando ad essere concentrati solo tra una notifica e l’altra: medici e pazienti raccontano la patologia contemporanea. Tonino Cantelmi, psichiatra, presiede l’unica cattedra di cyberpsicologia in Italia:”Andiamo verso una colossale dipendenza da internet. Alcuni esagerano, perdendo la vita. Ma la verità è che tutti stiamo entrando nel tunnel”.

Lo psicologo diventa cyber

l professor Tonino Cantelmi dice la sua sul digital detox e pone un nuovo problema: quello dei refrattari alla tecnologia. Il mondo è cambiato. E la psicologia deve cambiare con lui. Questi e altri temi fanno parte del programma del corso di cyberpsicologia, tenuto dalla dottoressa Michela De Luca della Lumsa di Roma. Ascolta l’audio dell’intervista.