Quale futuro per il benessere della mente?

A Roma il 24 novembre il secondo convegno “Chiesa e salute mentale” con l’obiettivo sulla felicità, «argomento troppo sottovalutato», come sostiene lo psichiatra Tonino Cantelmi, tra i protagonisti dell’evento. «Il mondo che stiamo costruendo è cupo – riflette, introducendo le suggestioni dell’incontro – nel 2020 la depressione supererà come causa di invalidità il tumore e i disturbi cardiocircolatori. Anche le dipendenze· comportamentali, come quelle indotte dal computer e dalla sessualità mal vissuta, conducono a un mondo prigioniero di se stesso. Per questo vogliamo parlare di felicità, come ci ha invitati a fare il Papa nell’Amoris laetitia». Felicità persa, felicità ferita, felicità riconquistata i temi del convegno

Social media e social network, incontro a Nocera Inferiore con lo psichiatra Tonino Cantelmi

Audio dell’intervista al prof. Tonino Cantelmi. La Diocesi di Nocera Inferiore-Sarno, in occasione della festa di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti, che si è celebrata due giorni fa, ha organizzato per questa mattina, a Nocera Inferiore, un convegno sul tema “Social media, social network e deontologia giornalistica”. A discuterne è stato lo psichiatra Tonino Cantelmi, esperto dell’impatto digitale sulla mente umana, che si è soffermato sull’influenza dei social nella vita quotidiana professionale e familiare ma anche sul loro uso nella professione giornalistica. Ascolta l’intervista di Tiziana Zurro

La ferita dell’aborto si può guarire

Si è tenuto a Roma il 20 e il 21 Ottobre il Convegno sulle “Conseguenze psichiche dell’interruzione volontaria della gravidanza” promosso dal Movimento per la vita. Il Prof. Cantelmi ha cercato di rispondere a tre domande davvero fondamentali: l’interruzione volontaria della gravidanza, comunque attuata, è un fattore di rischio per la salute mentale della donna? Quale è il meccanismo psicopatologico e I’espressività fenomenologica prevalente del disagio psichico correlato all’lvg? E’ possibile aiutare le donne che presentano un disagio psichico Ivg-correlato?