Cerea 7 Settembre 2013 - Iniziativa promossa da La Bussola, Consultorio familiare
Adolescenti, nuove tecnologie, connessioni d’amore
Quale l’impatto della comunicazione mediata dalle nuove tecnologie sulla soluzione dei compiti evolutivi tipici dell’adolescenza?
Eros – Internet e l’amore disincarnato.
L’adolescenza è il tempo della maturazione fisica e sessuale. Quale la sfida posta dalle nuove tecnologie alla costruzione dell’immagine di un nuovo corpo sessuato? Quali le implicazioni dell’assenza del corpo in una relazione mediate tecnologicamente?
Filìa – Facebook e la metamorfosi dell’amicizia.
L’adolescenza è il tempo della nascita sociale. Quale la sfida posta dalle nuove tecnologie alla costruzione di un ruolo sociale? Quali le trasformazioni imposte da Facebook ai significati dell’amicizia?
Agape – Il vangelo del web.
L’adolescenza è il tempo della scelta di valori cui affidare la regia del percorso di vita. Le nuove tecnologie sono solo strumenti neutrali o veicolano anche una visione propria della vita e del futuro? Quali gli spazi per l’amore come impegno e dono nelle ragnatele della connessione mediatica? Quali le implicazioni del dominio di Wikipedia per l’accertamento della verità?
Interverranno: Tonino Cantelmi, psichiatra e psicoterapeuta (Roma) Fabrizio Rinaldi, teologo (Modena)
Evento accreditato dall’Ordine degli Assistenti Sociali del Veneto per 4 crediti formativi. In corso di accreditamento per Psicologi e Educatori Professionali.