Roma 04/06/2025 Evento promosso da: Parrocchia "Sacro Cuore Immacolato di Maria" Relatotore Tonino Cantelmi
La Parrocchia “Sacro Cuore Immacolato di Maria” ai Parioli, in Piazza Euclide 34, Roma, ospiterà mercoledì 4 giugno 2025, dalle ore 20:30 alle 22:00, un importante incontro pubblico dedicato al tema delle dipendenze giovanili da alcol e droga, dal titolo: “Le dipendenze giovanili da alcol e droga – Una sfida per famiglie e istituzioni”.
La serata si aprirà con i saluti del Parroco, Padre Juan José Gutierrez, CMF, e sarà condotta dall’Ing. Adriana Elena e dal Dott. Giancarlo Elena, membri attivi della parrocchia.
All’incontro interverranno importanti figure del mondo medico, educativo e istituzionale, che affronteranno il fenomeno delle dipendenze da diverse prospettive:
- Prof. Tonino Cantelmi, presidente dell’Istituto di Terapia Cognitivo Interpersonale e dell’Associazione Medici Cattolici Italiani della Diocesi di Roma, parlerà del tema: “Dipendenze e sostanze: un ostacolo allo sviluppo umano integrale”.
- Dott. Stefano De Lillo, vicepresidente dell’Ordine dei Medici di Roma, approfondirà il tema: “Droghe e salute”.
- Prof. Antonio Bolognese, responsabile scientifico della Commissione per la prevenzione delle dipendenze patologiche dell’Ordine dei Medici e Odontoiatri di Roma e Provincia, e Prof. Luca Vento, presidente dell’Associazione ETS “Osservatorio sulle Dipendenze”, che interverranno su: “Importanza della prevenzione: informazione, consapevolezza e peer education”.
- Dott. Massimo Persiani, educatore della “Comunità Incontro” Onlus, tratterà il tema: “Comunità terapeutiche e percorsi di recupero”.
- Dott. Luca Valdiserri, giornalista del “Corriere della Sera” e papà di Francesco, offrirà una testimonianza personale.
- Dott. Antonio Pignataro, dirigente generale della Polizia di Stato e consulente per le politiche antidroga presso la Presidenza del Consiglio, affronterà il tema: “Alcol e droghe: giovani, criminalità e sicurezza”.
L’incontro si concluderà con uno spazio dedicato alle domande del pubblico presente in sala.
Un appuntamento di grande valore educativo e sociale, rivolto a famiglie, educatori, operatori sanitari e istituzioni, con l’obiettivo di promuovere una maggiore consapevolezza e attivare sinergie efficaci contro le dipendenze che colpiscono tanti giovani.