Ufficio scuola diocesi di Arezzo Cortona Sansepolcro
“Insegnare Religione cattolica con le nuove tecnologie”
22-23-24 giugno 2011
ISSR “Beato Gregorio X” – Piazza di Murello, 2 – Arezzo
I profondi mutamenti che le nuove tecnologie informatiche hanno introdotto nella società interrogano gli insegnanti e li provocano ad un’attenta riflessione circa l’opportunità di utilizzare, anche nella scuola, ciò che di meglio il progresso tecnico mette loro a disposizione. Il gap che esiste, nelle competenze nell’uso delle nuove tecnologie, tra gli adulti e i giovani, si verifica anche nel mondo della scuola e diventa distanza tra gli insegnanti e gli studenti, non soltanto di tipo tecnico ma, talvolta, anche distanza tra mondi e dinamiche, tra linguaggi e approcci alla realtà.
Il prof. Cantelmi Parteciperà all’incontro il giorno 23 Giugno con una relazione dal titolo : Come educare i “nativi digitali”? L’IRC di fronte ai nuovi stili di apprendimento Approfondimenti sulla dipendenza da internet
Leggi tutto il programma 22 giugno ore 9.00 accoglienza e registrazione dei partecipanti ore 9.30 presentazione del corso e introduzione ai lavori della giornata – prof. Marco Bonci, direttore dell’Ufficio Scuola della Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro ore 9.45 comunicazioni: – prof. Pier Cesare Rivoltella, docente di Tecnologie dell’istruzione e dell’apprendimento – Università Cattolica di Milano
- Sono arrivate le LIM; e ora? Cosa rende innovativa ed efficace la lezione “digitale”?
– prof. Luca Piergiovanni, esperto in nuove tecnologie; insegnante di Scuola Secondaria di I grado
- Esperienze dalla scuola. Un progetto di podcasting nella scuola secondaria
– maestra Paola Limone, esperta in nuove tecnologie; insegnante di Scuola Primaria
- Esperienze dalla scuola. Un pc per ogni studente nella scuola primaria
ore 11.45 pausa ore 12.00 dibattito ore 13.00 pranzo ore 14.00 laboratori per insegnanti della scuola dell’infanzia/primaria e per insegnanti della scuola secondaria ore 16.30 confronto e scambio in assemblea plenaria ore 17.00 termine dei lavori 23 giugno ore 9.00 accoglienza e registrazione dei partecipanti ore 9.30 introduzione ai lavori della giornata – prof. sa Donatella Pagliacci, docente di Filosofia Teoretica e Morale – ISSR “Beato Gregorio X” di Arezzo ore 9.45 comunicazioni: – prof. Sergio Angori, docente di Educazione degli Adulti – Università di Siena; docente di Didattica generale e dell’IRC – ISSR “Beato Gregorio X” di Arezzo
- La didattica della Religione cattolica nella stagione della web-information
– prof. Tonino Cantelmi, presidente nazionale dell’Associazione Italiana Psicologi e Psichiatri Cattolici
- Come educare i “nativi digitali”? L’IRC di fronte ai nuovi stili di apprendimento.
ore 11.45 pausa ore 12.00 dibattito ore 13.00 pranzo ore 14.00 laboratori per insegnanti della scuola dell’infanzia/primaria e per insegnanti della scuola secondaria ore 16.30 confronto e scambio in assemblea plenaria ore 17.00 termine dei lavori 24 giugno ore 9.00 accoglienza e registrazione dei partecipanti ore 9.30 comunicazioni: – prof. Anselmo Grotti, dirigente scolastico, docente di Sociologia e Teoria della comunicazione – ISSR “Beato Gregorio X” di Arezzo
- Paesaggi mentali condivisi: il ruolo della scuola e delle nuove tecnologie nell’IRC
ore 10.30 laboratorio comune per insegnanti della scuola dell’infanzia/primaria/secondaria ore 12.00 confronto e scambio in assemblea plenaria ore 12.30 conclusioni – prof. Marco Bonci, direttore dell’Ufficio Scuola della Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro